![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 maggio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Ad Alassio rivincita delle azzurre battuta 3-1 alla Cina ITALIA-CINA 3-1(18-25 25-16 26-24 25-15) ITALIA: Piccinini 12, Barazza 10, Bosetti C. 17, Ortolani 15, Arrighetti 15, Camera 2. Libero: Sirressi. De Gennaro, Folie, Gennari 1. Non entrate: Barcellini, Lombardo. All. Barbolini. CINA: Wei 4, Yang Ji 7, Xu 17, Zhang L. 11, Hui 10, Ma 4. Libero: Zhang X. Zeng, Yang Ju 3, Shan, Chu 4. Non entrate: Mi. All. Yu Juemin. ARBITRI: Braico e Balboni di Torino Spettatori: 2000 circa. Durata set: 23, 24, 27, 20. Italia: bv 5, bs 12, mv 11, er 8. Cina: bv 4, bs 10, mv 10, er 12. Alassio. Duemila persone hanno riempito al limite della capienza il Palaravizza di Alassio, per applaudire la rivincita azzurra sulla Cina, nel secondo Edison Preolympic test match che apre la stagione olimpica. La squadra di Barbolini strascinata da Serena Ortolani e Caterina Bosetti ha restituito il 3-1 con cui le asiatiche l’aveva battuta nella prima gara ad Imperia. L’Italia è scesa in campo con una formazione diversa rispetto a quella vista ad Imperia 48 ore prima e decisamente originale: la giovane Camera in regia, con Caterina Bosetti sulla diagonale, utilizzata anche in ricezione. La coppia di martelli era composta da Piccinini e Ortolani (un ritorno all’antico per la ravennate anche se l’impiego di banda è solo offensivo), quella dei centrali da Barazza e Arrighetti. Libero Sirressi. Le azzurre hanno giocato decisamente una buona partita, ben organizzate dalla giovanissima Letizia Camera, in pratica al vero battesimo del campo con l’azzurro seniores, dopo aver vinto la scorsa estate il titolo Mondiale junior. La palleggiatrice piemontese ha mostrato buona precisione e grande bravura nello sfruttare al meglio tutte le sue attaccanti. Ordinate a muro ed in difesa, le ragazze italiane dopo un avvio difficile, hanno preso il sopravvento mostrando bei colpi e grande voglia di fare bene. Nelle file italiane assente Noemi Signorile, fermata da una noia muscolare poche ore prima del match. La terza ed ultima sfida tra Italia e Cina si giocherà lunedì 28 maggio alle 10.30, un incontro programmato ad un orario insolito per un pubblico che sarà tutto di studenti.per Domani al Pala Figoi di Genova la “Partita del Cuore” |
Pallavolo Comunicato Federale del 26 maggio 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor