Pallavolo Comunicato Federale del 26 maggio 2014

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 maggio 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Mondiale Italy 2014: domani svelato il calendario della prima fase

 

Domani passo d’avvicinamento importante al Mondiale Femminile di Pallavolo, che dal 23 settembre al 12 ottobre sarà ospitato in sei città italiane: Roma, Bari, Modena, Trieste, Verona e Milano. Nella mattinata di martedì 27 maggio, infatti, verrà svelato il calendario della prima fase della rassegna iridata con sedi, date e orari di gioco.

Con la qualificazione di Portorico salgono a 23 le squadre partecipanti al Campionato del Mondo che attende ancora il nome di una formazione. L’ultima nazionale si conoscerà al termine del Torneo Norceca, in programma dal 2 al 9 giugno a Trinidad & Tobago.

 

La composizione delle Pool Mondiali (1a Fase)

Pool A (Roma): Italia, Rep Dominicana, Germania, Argentina, Croazia, Tunisia.
Pool B (Trieste): Brasile, Serbia, Turchia, Canada, Cameroon, Bulgaria. 
Pool C (Verona):  Stati Uniti, Russia, Thailandia, Olanda, Kazakistan, Norceca 6.
Pool D (Bari): Giappone, Cina, Portorico, Cuba, Belgio, Azerbaijan.

 

World League 2014. Berruto: “Siamo soddisfatti ma rimaniamo con i piedi per terra”

 

La nazionale azzurra maschile è rientrata questa mattina in Italia dal Brasile. Il viaggio di ritorno, abbastanza lungo, non ha intaccato il morale della squadra che ha iniziato la nuova stagione nella migliore delle maniere, imponendosi in World League due volte sul sestetto verdeoro, la compagine che nell’ ultimo decennio è stato il vero riferimento del volley mondiale.

Doppia vittoria che ha esaltato gli appassionati e la squadra, ma che pur portando il sorriso sulle labbra di Mauro Berruto, non ha fatto perdere di vista al tecnico tricolore che si tratta soltanto dell'inizio di un percorso lungo in una stagione importante: “Siamo molto soddisfatti di ciò che abbiamo fatto, ma è importante vivere questo inizio di stagione con equilibrio e senza montarci la testa. - ha commentato il ct azzurro durante il viaggio di ritorno dal Sudamerica - Stiamo tornando a casa con una maggiore consapevolezza dei mezzi a nostra disposizione. Le partite in Brasile ci hanno mostrato momenti di pallavolo di altissimo livello, anche se ci sono ancora dei margini di miglioramento sia nella fase di “cambio palla”, che nell’attacco di primo tempo. C'è stata la conferma di quanto sia importante per noi la battuta, fondamentale in cui abbiamo fatto bene ancora una volta. Altro aspetto che mi è piaciuto è stato l’atteggiamento difensivo. I ragazzi si sono comportati molto bene contro attaccanti di primissimo livello. Da tempo lavoriamo per migliorare in questo fondamentale, che ritengo sia prettamente mentale. Oggi giochiamo con una nuova mentalità. Direttamente correlato al discorso della difesa c’è quello della ricezione. Noi abbiamo in squadra un opposto capace di assumersi delle responsabilità in questo fondamentale. Contro il Brasile Zaytsev ha ricevuto 18 palloni che non sono pochi, tutt’altro. E' una cosa da sfruttare e valorizzare, tenendo presente che ci sono più elementi in grado di giocare in quella posizione con quei compiti.”

Per gli azzurri solo qualche ora di riposo, poi già mercoledì il nuovo raduno a Trieste dove si giocherà il primo match del secondo week end di World League contro l’Iran (venerdì 30 maggio ore 20.30). Quattordici gli atleti convocati da Berruto, rispetto al Brasile manca il regista Baranowicz che nel prossimo week end si sposerà. Ecco i convocati: alzatori Travica e Saitta; centrali Birarelli, Buti e Piano; martelli Kovar, Lanza, Maruotti e Parodi; opposti Sabbi, Vettori e Zaytsev; libero Rossini.