Pallavolo Comunicato Federale del 27 agosto 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 agosto 2013  a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

WGP Final Six: domani l’esordio delle azzurre contro il Giappone

 

Sapporo. Giornata di vigilia per la nazionale femminile italiana che domani farà il suo debutto nella Final Six del World Grand Prix, affrontando le padroni di casa del Giappone (ore 12.10 italiane, diretta RaiSport 1). Un impegno subito importante e difficile, così come saranno tutte le partite che Guiggi e compagne dovranno affrontare da domani fino al 1 settembre: nell’ordine Cina, Brasile, Stati Uniti e Serbia.

In stagione Italia e Giappone si sono incontrate due volte (a Montreux e Alassio) e in entrambi i casi le nipponiche si sono imposte al tie-break. Entrambe le partite, però, si sono svolte a inizio dell’attività, mentre adesso le due squadre sono più rodate avendo sulle spalle anche tutta la fase preliminare del Grand Prix. Nelle tre tappe le azzurre hanno raccolto sette vittorie e due sole sconfitte, stesso bilancio per il Giappone che dopo una striscia consecutiva di sei successi, nell’ultimo week end è incappato in due ko. 

Alla vigilia dell’importante appuntamento, la regista azzurra Noemi Signorile, una delle protagoniste della qualificazione, racconta le sue sensazioni: “Se devo essere onesta non sono completamente sorpresa di aver raggiunto le finali. Ho sempre pensato che fossimo un bel gruppo, capace di fare buone cose. Ora bisogna dare il meglio di noi per arrivare più in alto possibile.” Non manca però l’emozione per un debutto così prestigioso: “Quella c’è di sicuro, in più iniziare contro il Giappone che è la squadra di casa e perciò avrà tutto il pubblico a proprio favore, renderà le cose più difficili.” La sfida con le nipponiche aprirà una serie di cinque gare che metterà le azzurre di fronte ad alcune tra le più forti formazioni al mondo: “ Saranno dei match molto importanti per capire cosa significa giocare contro squadre di altissimo livello. Tutte le avversarie sono davvero forti, credo che sia la maniera migliore per testarci soprattutto in vista del Campionato Europeo che inizierà pochi giorni dopo le finali.”

In preparazione alla partita contro il Giappone, oggi le azzurre hanno svolto una doppia seduta di allenamento in palestra. Domani le altre due sfide di giornata vedranno affrontarsi Serbia-Cina (ore 6.30) e la rivincita della finale olimpica di Londra tra Brasile e Stati Uniti (ore 8.30).

CHALLENGE - Come nelle Finali della World League anche nella Final Six del World Grand Prix sarà utilizzato il sistema challenge, ovvero l’Instant Replay che permette alle formazioni di richiedere l’intervento della Tv nel caso non siano d’accordo con la decisione arbitrale. La grande novità, però, questa volta è che il sistema sarà utilizzato anche per i tocchi a muro. Durante le gare saranno impiegate 20 telecamere.

LE AZZURRE - Palleggiatrici: Camera e Signorile. Schiacciatrici: Fiorin, Barcellini, C.Bosetti e Costagrande. Centrali: Chirichella, Folie, Arrighetti e Guiggi. Opposto: Diouf e Sorokaite. Libero: De Gennaro e Gennari.

CALENDARIO - 28/8 Serbia-Cina (ore 6.30), Brasile-Stati Uniti (ore 8.30), Giappone-Italia (ore 12.10 diretta Raisport 1); 29/8 Stati Uniti-Serbia, Italia-Cina (ore 8.30 diretta RaiSport 1), Giappone-Brasile; 30/8 Cina-Stati Uniti, Brasile-Italia (ore 8.30 diretta Raisport 1), Serbia-Giappone; 31/8 Italia-Stati-Uniti (ore 6.30 diretta RaiSport 1), Brasile-Serbia, Giappone-Cina; 1/9 Serbia-Italia (ore 6.30 diretta RaiSport 1), Cina-Brasile, Stati Uniti-Giappone.

FORMULA - La formula è quella classica del round robin, al termine del quale la classifica generale decreterà i piazzamenti dal primo al sesto posto.

 

Mondiali maschili U21: negli ottavi c’è la Serbia. Bonitta: “Mi aspetto coraggio e sfrontatezza”

 

Tempo di ottavi di finale per la Nazionale U21 maschile che domani, alle ore 12.30 italiane, affronterà la Serbia (diretta streaming su www.laola1.tv). Un avversario ostico  che ha chiuso il proprio raggruppamento con quattro vittorie in altrettanti incontri nella prima fase: “Loro sono degli atleti di assoluto valore – ha dichiarato Marco Bonitta - che hanno fatto molto bene fino ad ora; ma ora arrivano le gare in cui bisogna dare tutto. Sono certo che i miei ragazzi giocheranno con la stessa grinta e determinazione mostrata contro la Russia”.

Il tecnico analizza poi il percorso della sua squadra fino ad ora: “Tutto sommato sono soddisfatto di ciò che ho visto, soprattutto nell’ultima gara. Il nostro Mondiale è cominciato con un cambio di formazione della vigilia dovuto a un problema fisico che ci ha impedito fino ad ora di utilizzare il nostro opposto titolare. Chiaramente questo fattore ha influito nel rendimento dei ragazzi nelle prime due gare che sono sempre le più difficili in una manifestazione come questa; credo però che la gara vinta contro la Russia abbia dato alla squadra una buona iniezione di fiducia in vista della prossima partita. Dei ragazzi ho apprezzato la grande capacità di reazione dopo i primi difficili giorni, hanno dimostrato una notevole forza morale”.

Bonitta però sa bene dove la sua squadra deve migliorare e cosa serve per avere ragione della formazione balcanica: “Mi aspetto di vedere una maggiore costanza di rendimento; ho visto buone cose alternate a fasi di gioco non brillanti. Per andare avanti sarà importante mantenere sempre lo stesso livello durante l’arco di tutta la gara giocando con la testa libera da pensieri. Credo che il nostro girone, proprio insieme a quello della Serbia fosse molto duro con squadre potenzialmente in grado di vincere una medaglia; è stata una buona palestra e proprio per questo mi aspetto lo stesso atteggiamento e attenzione ai particolari affrontando con coraggio il match e giocando ogni palla con la giusta sfrontatezza”.

 

Verso gli Europei: Azzurri da venerdì di nuovo al lavoro a Cavalese

 

Dopo la partitella in famiglia di ieri (Berruto ha schierato da un lato – Blu - Parodi, Zaytsev, Savani ,Travica, Piano, Birarelli e Rossini; dall’altra parte della rete – Bianchi - Beretta, Kovar, Vettori, Lanza, Mazzone, Saitta, Giovi, Sabbi) conclusasi 3-1 (25-21, 25-18, 28-30, 25-20) in favore dell’Italia Blu, la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi venerdì alle ore 13 a Cavalese (fino all’8 settembre) per il terzo collegiale di preparazione in vista della rassegna continentale in programma dal 20 al 29 settembre in Danimarca e Polonia. Per i ragazzi di Mauro Berruto dunque s’intensifica gradualmente il lavoro sulla strada della rassegna continentale che vedrà Savani e compagni  presentarsi da vicecampioni in carica.

Il programma di avvicinamento alla manifestazione prevede ora due amichevoli con la Slovacchia: il 7 settembre (ore 17.30) a Cavalese e il giorno seguente a Schio (ore 18.30).

Come di consueto sono quindici gli atleti convocati: Rossini, Giovi, Saitta, Travica, Kovar, Savani, Parodi, Lanza, Zaytsev, Sabbi, Vettori, Birarelli, Beretta, Piano e Mazzone.

ACCREDITI STAMPA CAMPIONATI EUROPEI – Giornalisti e media interessati alle gare degli azzurri in Danimarca dovranno compilare il form cliccando qui entro e non oltre il 9 di settembre.

 

Campionato Italiano Assoluto Beach Volley: nel week end a Cesenatico si assegna il titolo

 

Scatta nel week end a Cesenatico (FC) la Finale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley giunto quest’anno alla sua 20esima edizione. Sui sei campi allestiti sulla spiaggia libera antistante Piazza Andrea Costa saranno 32 le coppie che si affronteranno per decretare chi succederà alle formazioni vincitrici lo scorso anno:  Momoli-Bacchi nel femminile e Casadei-Ficosecco nel tabellone maschile.

Rispetto al format dello scorso anno le due finali si disputeranno nello stesso week end e nella medesima location con le più di 120 gare in programma che prenderanno il via venerdì alle ore 12.30 con semifinali e finali a partire dalle ore 8.30 di domenica 1 settembre.

La formula è quella classica con tabellone a doppia eliminazione con wild card riservate alle coppie prime classificate nelle Finali Giovanili Under 18 e Under 20. I tabelloni saranno quindi composti da un mix tra i giovani più promettenti del panorama nazionali e atleti più esperti (qui la lista d’ingresso femminile, qui la  maschile).

Altra novità del 2013 sarà la diretta streaming di tutti gli incontri sul campo centrale a partire dal venerdì grazie alla Web TV Sportube consultabile al link http://www.sportube.tv/onair/ .