![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L'Italia di Blengini comincia con un 3-0 all'Argentina ITALIA-ARGENTINA (25-16 25-17 25-22) ITALIA: Giannelli 6, Juantorena 10, Buti 5, Zaytsev 22, Lanza 8, Piano 5, Colaci (L). Massari 1, Antonov, Anzani. Non entrati: Rossini (L), Sottile, Vettori, Mengozzi. All. Blengini. ARGENTINA: De Cecco, Conte 9, Solè 9, Gonzalez 7, Palacios, Gauna 9, Garrocq (L), Zornetta, Poglajen 5, Ramos 1, Uriarte, Crer, Closter (L). All. Velasco. ARBITRI: Gnani di Ferrara e Pozzato di Bolzano. Spettatori : 3651. Durata set: 24, 24, 30. Italia: bs 11, a 14, m 7, e 4. Argentina: bs 14, a 5, m 5, e 4. Trento. Esordio vincente per Gianlorenzo Blengini sulla panchina azzurra. L'Italia ha superato per 3-0 (25-16 25-17 25-22) l'Argentina davanti a circa 3800 spettatori, aggiudicandosi la Melinda Volley Cup. Partita convincente del sestetto tricolore che ha messo in mostra tante cose buone ed ha vinto nettamente il confronto con i sudamericani guidati da Julio Velasco. Una giornata particolare per la nazionale azzurra, che è tornata in campo dopo le note vicende che hanno portato al cambio in panchina. Giornata positiva per il successo ma soprattutto per la prestazione di tutto il collettivo che ha trovato in uno scatenato Zaytsev la punta di diamante (22 punti, 70% in attacco, 5 aces) per scardinare il muro argentino. E' stata una giornata particolare anche per Osmany Juantorena e per Simone Buti. il primo, cubano di nascita naturalizzato italiano ha esordito in azzurro, togliendosi la soddisfazione di esaltare subito il suo ex-pubblico di Trento mettendo a terra un gran pallone, giocando complessivamente un match alla sua altezza. il centrale toscano, promosso capitano dopo il forfait di Birarelli ha risposto in campo con personalità. Complessivamente una buonissima prestazione del sestetto italiano che si è schierato con Giannelli in regia, Zaytsev opposto, Buti e Piano al centro, Lanza e Juantorena di banda, Colaci libero. Soltanto nel finale Blengini ha operato alcuni cambi. Domani alle 20.30 si replica a Verona, l'occasione per l'Italia di confermare le buone sensazioni odierne e per l'Argentina per cercare la rivincita. |
Pallavolo Comunicato Federale del 27 agosto 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor