Pallavolo Comunicato Federale del 27 agosto 2025

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 agosto 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

DHL Express Italia accoglie azzurri e azzurre all’Hub di Malpensa

DHL Express Italia ha ospitato presso il proprio hub internazionale di Malpensa la Nazionale Italiana Maschile di Pallavolo, in partenza per i Campionati Mondiali in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Un momento di connessione che ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza della Nazionale Femminile e delle squadre di Sitting Volley, in una giornata dedicata alla celebrazione del progetto “Talento Senza Confini”.
Questa iniziativa, cuore pulsante della sponsorship tra DHL e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), incarna il valore del talento in tutte le sue forme. Ogni individuo ha un potenziale unico che, se coltivato con passione e dedizione, può portare a risultati straordinari. Proprio come nella pallavolo, dove il successo nasce dalla sinergia tra i singoli giocatori, anche in DHL il lavoro di squadra e la valorizzazione del contributo di ciascuno sono fondamentali per raggiungere obiettivi ambiziosi.

“Crediamo nel talento come forza trasformativa che ci permette di superare i limiti, di crescere insieme e costruire un futuro migliore.” Ha affermato Antonella Sada, Head of Public Affairs, Brand & Communications and Sustainability DHL Express Italy. “Con ‘Talento Senza Confini’ vogliamo ispirare ogni persona a credere nel proprio potenziale, a metterlo al servizio di una visione collettiva, e la collaborazione con FIPAV ci permette di portare questo valore anche fuori dall’azienda, nel cuore dello sport basato sulla fiducia reciproca.”

La partnership tra DHL e FIPAV, nata nel 2018 e rinnovata nel 2024 fino al 2028, si fonda su valori condivisi come inclusività, crescita personale e collettiva, nonchè attenzione alle nuove generazioni. Un legame che va oltre il campo sportivo, toccando oltre 450.000 tesserati e circa 3.900 società sportive in tutta Italia, mentre DHL Express conta 90 siti operativi, 3.000 ServicePoint, 50 milioni di spedizioni annue e circa 80.000 clienti abbonati attivi in Italia.


Durante l’evento, i campioni azzurri hanno anche incontrato i dipendenti di DHL, condividendo storie di impegno, determinazione e spirito di squadra. Un’occasione per ispirare le nuove generazioni e rafforzare il messaggio che il talento non conosce confini: ogni persona, in ogni ruolo, può fare la differenza.

Quando si parte per un Mondiale da campioni in carica, non si porta con sé solo la maglia ma anche il sostegno di chi crede nel nostro percorso e DHL è parte integrante del nostro viaggio. Il suo supporto ci ricorda che il talento, per esprimersi davvero, ha bisogno di fiducia e condivisione. Questa giornata ci ha fatto sentire parte di una squadra ancora più grande, dove ogni ruolo conta e ogni gesto ha un valore.” Queste le parole di Ferdinando De Giorgi, Head Coach della Nazionale Italiana Maschile di Pallavolo, al termine dell’evento.

Anche Simone Giannelli, capitano della Nazionale Italiana Maschile ha ribadito l’importanza della condivisione: “Nel nostro sport la fiducia nel compagno è parte integrante di ogni azione: siamo tutti egualmente importanti e i successi nascono dal lavorare insieme, in allenamento come in partita, crescendo e aiutandoci. I talenti di ciascuno sono messi a disposizione del gruppo, solo così si può scendere in campo positivamente.”

Presenti all’HUB anche Francesca Bosio, capitana della Nazionale Italiana di sitting volley Campione d’Europa insieme alla sua compagna di squadra Eva Ceccatelli e per il sitting maschile Mattia Cordioli, Cristiano Crocetti e Paolo Mangiacapra. Con loro Anna Gray, oro in VNL, Jennifer Boldini, che ha giocato in varie tappe della VNL 2025, Martina Armini e Chidera Blessing Chyniere Eze che hanno vinto l’oro alle Universiadi.

Anna Gray ha dichiarato: “La giornata di oggi è stata un’esperienza davvero particolare, che ci ha aiutato a capire quanto lavoro ci sia dietro a una consegna. Faccio parte di un gruppo vincente, da cui ho imparato che non ci si deve sentire mai arrivati, ma bisogna mantenere sempre i piedi per terra.  Ci supportiamo a vicenda, soprattutto nei momenti di difficoltà in cui è importante tenersi su di morale. Il mio talento extra sportivo? So ascoltare.”

Francesca Bosio, ha commentato così la giornata all’Hub di DHL Express: “E’ bello vedere cosa possa nascere da un grande lavoro di squadra, anche oggi ne abbiamo avuto un esempio. Grazie allo sport ho capito di avere capacità di leadership, mi piacerebbe mettere a frutto questo talento anche nel mio futuro extra sportivo. Dopo l’incidente ho imparato a reagire davanti a qualunque cosa possa capitarmi nella vita.”

Cristiano Crocetti, si è espresso con queste parole: “E’ stata una giornata molto interessante: ho avuto la possibilità di parlare con alcuni addetti dell’Hub che ci hanno raccontato come funziona un mondo, quello delle consegne, di cui da fuori percepiamo davvero poco. Dopo l’incidente ho conosciuto il sitting volley e ho scoperto che è un ambito in cui posso esprimere il mio talento”.

DHL continuerà a sostenere il mondo della pallavolo e a promuovere iniziative che valorizzino il talento, l’inclusione e la crescita, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e alle nuove generazioni.

La gallery fotografica completa QUI

DHL –L’azienda logistica per il mondo

DHL è il brand leader mondiale nel settore della logistica. Le nostre divisioni DHL offrono un portafoglio ineguagliabile di servizi logistici che spaziano dalla consegna di pacchi nazionali e internazionali, spedizione e soluzioni di fulfillment per l’e-commerce, trasporto espresso internazionale, trasporto su strada, aereo e marittimo, fino alla gestione della catena di approvvigionamento industriale. Con circa 400.000 dipendenti in più di 220 paesi e territori in tutto il mondo, DHL collega persone e aziende in modo sicuro e affidabile, favorendo flussi commerciali globali sostenibili. Con soluzioni specializzate per mercati e settori in crescita, tra cui technology, life sciences & healthcare, engineering, manufacturing & energy, auto-mobility e retail, DHL è strategicamente posizionata come "La società di logistica per il mondo". 

DHL fa parte di DHL Group. Il Gruppo ha generato un fatturato di circa 84.2 miliardi di euro nel 2024. Con pratiche commerciali sostenibili e un impegno verso la società e l'ambiente, il Gruppo dà un contributo positivo al mondo. Il Gruppo DHL si pone l’obiettivo di raggiungere una logistica a zero emissioni entro il 2050.


 

Mondiali Under 21 maschili: l’Italia batte 3-0 la Corea del Sud e accede ai quarti di finale

Non si ferma il fantastico percorso della nazionale under 21 maschile impegnata nella rassegna iridata di categoria in corso di svolgimento a Jiangmen (Cina). I ragazzi di Vincenzo Fanizza, infatti, hanno superato con un secco 3-0 (25-12, 25-22, 25-15) la Corea del Sud agli ottavi di finale, assicurandosi così un posto tra le otto migliori nazionali del mondo. Con quella odierna, salgono a sei le vittorie nella manifestazione per l’Italia in altrettante partite disputate, dopo i cinque match vinti nella pool D. Gli azzurrini, quest'oggi, hanno dominato il primo e il terzo set trovandosi in difficoltà solamente in alcuni momenti della seconda frazione. Top scorer dell’incontro è stato Tommaso Barotto con 13 punti messi a segno, seguito dal compagno Manuel Zlatanov con 12. 

L’Italia godrà domani di una giornata di riposo per poi tornare in campo venerdì 29 agosto, alle ore 14 contro Cuba, per provare a staccare il pass per le semifinali.  

CRONACA
L’Italia parte subito forte con un attacco coreano out e un doppio Mati Pardo che fissano il punteggio sul 3-0. Gli azzurrini continuano ad imporre il proprio gioco e il vantaggio diventa sempre più ampio (7-4, 14-7, 21-10) fino all’attacco di Fedrici che chiude i conti sul 25-12. 

Più equilibrato l’andamento del secondo set; nella sua metà, infatti, le due formazioni si trovano in parità (10-10, 12-12) fino al primo allungo della Corea sul 13-15 che costringe coach Fanizza a richiamare i suoi in panchina. Gli azzurrini riescono a ristabilire l’equilibrio (15-15, 20-20, 22-22) e nel momento decisivo un doppio muro di Barotto chiude la frazione sul punteggio di 25-22.  

Nel terzo parziale l’Italia dimostra ancora una volta di essere superiore agli avversari. Un ottimo ritmo di gioco di Magliano e compagni assicura il +7 sul 17-10 e, successivamente, il +9 sul 22-13. Due punti in fila di Taiwo fissano infine il punteggio sul 25-15 e regalano ai ragazzi di Vincenzo Fanizza i quarti di finale della rassegna iridata. 

IL TABELLINO
ITALIA-COREA DEL SUD 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
ITALIA: Magliano 8, Mati 9, Barotto 13, Zlatanov 12, Taiwo 6, Mariani 3, Loreti (L). Frascio, Selleri, Giani, Fedrici 1. N.e. Valbusa. All. Fanizza. 
COREA DEL SUD: Woojinn 5, Eunseok 4, Gyeong 10, Seojin, Ingyu, Gwanwoo, Geonwoo (L). Daehwan 1, Hajun, Wooyoung 4, Yeongun 4. N.e. Deukjin. All. Jinwook. 
Arbitri: Yovchev Konstantin (BUL), Aro Kenneth (FIN).
Durata set: 19’, 25’, 22’.
Italia: a 1, bs 14, mv 12, et 21.
Corea del Sud: a 2, bs 12, mv 4, et 23.

La FOTOGALLERY di Italia-Corea del Sud è disponibile QUI.

I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA MANIFESTAZIONE
Pool D
Italia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)
Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)
Italia-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
Italia-Tunisia 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)
Italia-Argentina 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
Ottavi di Finale 
Italia-Corea del Sud 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
Quarti di Finale 
29/08, ore 14: Italia-Cuba

I RISULTATI DEGLI OTTAVI DI FINALE
Francia-Kazakhistan 3-0 (25-15, 25-18, 25-18)
USA-Bulgaria 3-0 (25-19, 25-17, 25-20)
Iran-Argentina 3-1 (22-25, 25-20, 25-16, 25-23)
Egitto-Cuba 0-3 (28-30, 25-27, 17-25)
Polonia-Ucraina 3-1 (25-17, 16-25, 25-17, 25-22)
Repubblica Ceca-Turchia 3-1 (23-25, 25-15, 25-18, 25-22)
Giappone-Cina gara in corso
Italia-Corea del Sud 3-0 (25-12, 25-22, 25-15) 

GLI ACCOPPIAMENTI DEI QUARTI DI FINALE
29/08, orario da definire: Francia-USA
29/08, orario da definire: Polonia-Repubblica Ceca
29/08, orario da definire: Giappone/Cina-Iran
29/08, ore 14: Cuba-Italia

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.