![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 giugno 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League - Berruto : “Il primo obiettivo è stato centrato, ora puntiamo al primo posto”
Dopo aver staccato il visto per la Final Eight di Danzica ieri sera a Padova con la vittoria per 3-0 sulla Corea del Sud (la nona in dieci in gare), la nazionale maschile è arrivata questa mattina a Parma dove mercoledì alle 20.30 affronterà Cuba per il penultimo impegno della fase intercontinentale. Durante il trasferimento dal Veneto alla città emiliana il ct azzurro Mauro Berruto, accompagnato dal suo vice Andrea Brogioni e dall’assistente Andrea Giani, ha partecipato a Modena alla conferenza stampa di presentazione della gara in programma venerdì alle 20.30. “Essersi aggiudicati un posto per la Final Eight con due turni di anticipo è un ottimo risultato - ha esordito il ct azzurro –. Il nostro primo obiettivo è stato raggiunto, ora continueremo a lavorare sodo perché vogliamo chiudere al primo posto il girone”. Dopo aver fissato il prossimo obiettivo Berruto ha parlato dei suoi ragazzi protagonisti fino ad ora di un percorso eccezionale: “E’ un gruppo straordinario, lo dico al di là della retorica, tutti hanno un grande amore nei confronti della pallavolo, è una cosa davvero incredibile, non mi era mai capitata una cosa simile anche perché la gente che viene a vederci lo percepisce. Questo è uno degli aspetti che mi rende più felice in questo momento; credo sia una cosa molto importante perché stiamo lavorando per costruire una vera squadra che possa confrontarsi con le migliori formazioni al mondo come Brasile, Stati Uniti e Russia”.
Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2011: Domani al via la storica kermesse
Prenderà il via domani a Torino con la cerimonia d’apertura fissata alle ore 19 in Piazza San Carlo il Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2011, la storica kermesse giunta alla sua 28esima edizione dedicata ai giovani pallavolisti e beachers. Il Trofeo delle Regioni, che si concluderà domenica 3 luglio, è il più importante evento di pallavolo giovanile in Italia, ideato sia per lo sviluppo e la qualificazione dell’attività giovanile sul territorio, sia come importante momento di incontro tra tutti i tesserati provenienti da ogni realtà regionale. Sui sette campi indoor di Torino, Settimo Torinese, San Mauro Torinese, Borgaro Torinese, Ciriè, Volpiano e sui tre da beach volley allestiti nel centro del capoluogo piemontese si affronteranno i circa 800 ragazzi delle 42 rappresentative regionali, 21 femminili e 21 maschili che si contenderanno il titolo nazionale. Le gare prenderanno ufficialmente il via mercoledì 29. Per informazioni, novità e risultati in tempo reale sarà possibile consultare il sito internet ufficiale della manifestazione disponibile cliccando qui o cliccando il banner presente nella home page del sito federale www.federvolley.it
|
Pallavolo Comunicato Federale del 27 giugno 2011_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor