Pallavolo Comunicato federale del 27 giugno 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
World League: domani gli azzurri in campo a Modena contro l’Iran
Modena. Giornata di vigilia per la nazionale italiana maschile che domani sarà impegnata a Modena contro l’Iran (ore 20 diretta RaiSport 1), nel primo incontro del quarto week end di World League.
Nelle gare contro la formazione asiatica (la seconda domenica a Sassari ore 19), ancora in dubbio la presenza dello schiacciatore azzurro Ivan Zaytsev, reduce dalla distorsione alla caviglia sinistra, riportata nell’ultima partita contro la Russia. La decisione finale sul suo utilizzo verrà presa al termine dell’allenamento serale (la news sarà pubblicata sul sito federale).
Gli azzurri di Berruto si presentano all’appuntamento modenese da primi del girone (15 p.), frutto di cinque vittorie ed una sola sconfitta, mentre la squadra di Velasco ha ottenuto i primi punti nello scorso week end contro la Serbia.
 “Entriamo nella fase decisiva, e ci arriviamo da primi del girone. – le parole del ct azzurro - Un risultato non facilmente preventivabile alla vigilia del torneo. Delle quattro partite restanti, le prossime due le giocheremo in casa e quindi saranno fondamentali per conservare o magari aumentare il vantaggio sulle avversarie, compiendo un passo in avanti verso la Final Six”.  “L’Iran è una squadra molto pericolosa che gioca una buona pallavolo, ed è forte anche dal punto di vista agonistico. – continua Berruto – Basta guardare le due belle prestazioni contro la Serbia. Ormai è una formazione abituata ad affrontare le squadre di primo livello internazionale.”
Televisione - Le gare degli azzurri contro l’Iran saranno trasmesse in diretta venerdì e domenica su RaiSport 1
Calendario -Pool A: 28/6: Brasile-Francia, Polonia-Argentina, Usa-Bulgaria. 29/6: Brasile-Francia, Usa-Bulgaria. 30/6: Polonia-Argentina. Pool B: 28/6: Italia-Iran (Modena. Pala Casa Modena) ore 20, Cuba-Russia. 29/6: Serbia-Germania, Cuba-Russia. 30/6: Italia-Iran (Sassari. Pala Serradimigni) ore 19, Serbia-Germania. Pool C: 22/6: Olanda-Portogallo. 23/6: Olanda-Portogallo.
Classifiche - Pool A: Brasile e Bulgaria 11, Stati Uniti 8,  Francia 6, Argentina e Polonia 3. Pool B: Italia 15, Russia 13, Serbia 10, Germania 7, Iran 3, Cuba 0. Pool C: Olanda 13, Canada 12, Finlandia 9, Portogallo e Corea del Sud 7, Giappone 6.

Gdm - L'Italia di Giani in finale nella pallavolo maschile
L'Italia ha guadagnato l'accesso alla finale del torneo di pallavolo maschile ai Giochi del Mediterraneo in svolgimento a Mersin in Turchia.. I ragazzi azzurri, guidati da Andrea Giani hanno superato al tie-break la squadra di casa al termine di una gara piena di capovolgimenti di fronte, combattuta, agonisticamente interessante.
La Turchia, sostenuta a gran voce dal pubblico di casa ha vinto il primo parziale (25-21), poi ha subito il ritorno dell'Italia, spinta dai servizi e dagli attacchi di Giulio sabbi, orchestrata dalla regia di Marco Falaschi. Gli azzurri hanno vinto il secondo 25-19 e il terzo 25-15. Il quarto si è mantenuto sul filo dell'equilibrio sino al 15-14 per i turchi. Una distorsione alla caviglia ha costretto Giani a togliere dal campo Vedovotto. L'Italia ha faticato per ritrovare il giusto equilibrio in ricezione con l'ingresso di Dolfo ed ha ceduto (25-21). Il tie-break è iniziato con l'Italia in vantaggio (4-0), gli azzurri eccessivamente fallosi al servizio hanno sempre mantenuto due lunghezze di vantaggio, scese soltanto sul 13-12. De Togni e compagni hanno comunque mantenuto la giusta freddezza e conquistato l'ingresso in finale dove affronteranno la vincente di Tunisia Francia.
ITALIA-TURCHIA 3-2 (21-25 25-19 25-15 21-25 15-12)
ITALIA:  Mazzone 9, Falaschi 4, Dolfo 8, De Togni 7, Sabbi 26, Lanza 19. Pesaresi (L) Vedovotto 4, Galliani, Partenio. Non entrati: Anzani e Preti. All. Giani
TURCHIA:  Burutay 16, Koc 12, Serhat 15, Emre 18, Hakki 7, Ulas 3, Ramazan (L), Metin, Can, Vefa. Non entrati: Halil, Emin.
Italia: bs 14, a 5, mv 14, er  25
Turchia: bs 14, a6, mv 10, er 29

Gdm - Cicolari e Menegatti in corsa per l'oro a Mersini
Marta Menegatti e Greta Cicolari si sono qualificate per la finale dei Giochi del Mediterraneo in svolgimento a Mersin in Turchia. Le azzurre hanno battuto in semifinale 2-0 (21-16 21-11) le slovene Fabjan-Vodeb. A contendergli la medaglia d'oro saranno le greche Arvaniti-Karakgounis che nell'altra semifinale si sono imposte a Laura Giombini e Daniela Gioria 2-0 (21-17 21-18). Greta e Marta hanno già affontato la coppia ellenica due volte negli ultimi giorni, prima mel Grand Slam di Roma, poi nella fase eliminatoria dei Giochi.

Mondiali U20 Femminile: domani il quarto con la Dominicana

Tempo di quarti finale per la nazionale U20 femminile impegnata nei Campionati del Mondo in corso di svolgimento a Brno, Repubblica Ceca. Dopo aver battuto la Bulgaria negli ottavi, le azzurrine domani affronteranno la Repubblica Dominicana alle ore 20 nel match che vale il passaggio alle semifinali. Sono contento di cio' che hanno fatto le ragazze fino ad ora - ha commentato il tecnico Davide Mazzanti -; nella prima fase il ritmo e' stato molto basso e di conseguenza il gioco ne ha risentito. Proprio per questo motivo abbiamo incontrato qualche difficoltà nel tenere alto il livello di concentrazione. La gara con la Bulgaria mi ha dato delle buone indicazioni; mi è piaciuta la reazione della squadra che dopo aver perso il primo set ha giocato molto bene. Certo abbiamo sofferto un po’ in ricezione, ma abbiamo lavorato come sappiamo nella fase muro-difesa e questo ci ha permesso di passare il turno”. Domani c’è la Repubblica Dominicana per conquistare un posto tra le prime quattro formazioni al mondo: “Il livello continua ad alzarsi, come in ogni gara da dentro o fuori sarà importante gestire ogni fase della partita, fisicamente le caraibiche sono molto dotate; brave in attacco e a muro, ma noi non siamo da meno e ce la giocheremo fino all’ultimo pallone. Sono sicuro che le ragazze sono consapevoli dell’importanza della partita e non dovrò di certo galvanizzarle”. 

Yeltsin Cup: le azzurre sconfitte 3-1 dalla Polonia

POLONIA - ITALIA 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 25-23)
Polonia: Szymanska 4, Kurnikowska 6, Sikorska 2, Kaliszuk 17, Grejman 9, Lukasik 8. Libero: Durajczuk. Sliwinska 3, Wilk, Polec 15, Medynska, Raczynska 3. All. Popik
Italia: Camera 3, Fiorin 10, Alberti 2, Sorokaite 17, Tirozzi 5, Guiggi 7. Libero: Sirressi. Balboni, Zambelli 5, Zago 5, Bianchini 8. N.e: Costagrande. All. Tofoli
Durata Set: 25’, 25’, 26’, 27’
Polonia: 4 a, 8 bs, 11 m, 27 e
Italia: 5 a, bs 14, 11 m, 29 e
Nella seconda sfida della Yeltsin Cup le azzurre guidate da Paolo Tofoli sono state sconfitte 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 25-23) dalla Polonia. Rispetto alla formazione di ieri l’unica novità è stata l’inserimento nel ruolo di libero di Immacolata Sirressi (esordio stagionale). Prima apparizione assoluta in campo con la maglia azzurra, invece per la palleggiatrice Martina Balboni, entrata a gara in corso. Concluse le gare del girone domani l’Italia affronterà in amichevole la Russia (ore 11 diretta Sportitalia 2), mentre da sabato sono in programma le semifinali.
Risultati e Calendario: 26/6: Cuba - Polonia 1-3 (amichevole), Italia - Repubblica Dominicana 3-0, Russia – Giappone 3-0. 27/6: Giappone - Repubblica Dominicana 2-3 (amichevole), Polonia – Italia 3-1, Russia - Cuba. 28/6: (ore 15) Russia - Italia (amichevole, ore 11 diretta Sportitalia 2), Polonia - Repubblica Dominicana, Cuba - Giappone. 29/6: Finale (5°-6°) posto, semifinali (1°-4° posto). 30/6: Finali (1°-2°) posto e (3°-4°) posto.