![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 giugno a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League 2015 - Italia alla Final Six. Lanza: “Dobbiamo lavorare”
Belgrado. La Nazionale Italiana ha raggiunto questa mattina la capitale serba dove domani sera alle ore 20 (diretta Rai Sport 1) affrontera' nuovamente la formazione di Nikola Grbic dopo il match di Novi Sad. Quando mancano 3 partite al termine della Fase Intercontinentale i giochi nella pool A sono fatti con Brasile (Paese Ospitante e primo del raggruppamento), Italia e Serbia qualificate alla Final Six di Rio de Janeiro in virtù del successo odierno della nazionale verdeoro a Sidney contro l’Australia. La classifica, infatti, vede l’Italia (terza in classifica) a quota 5 vittorie e l’Australia, ultima, a 1. In casa azzurra però è tempo di analisi dopo il ko di ieri sera, perché il gruppo ha la volontà di fare bene nelle ultime tre partite che lo separano dall’atto conclusivo di Rio. Proprio in questi termini ha parlato il martello Filippo Lanza: “Siamo ancora alla ricerca della continuità, fattore che faremo nostro non appena riusciremo ad avere il giusto feeling in campo che ci permetterà di avere una ben chiara identità di gioco. Stiamo lavorando tanto, ma è chiaro che il poco tempo che possiamo trascorrere in palestra non ci aiuta. A livello mentale la squadra c’è e i tanti set finiti ai vantaggi lo testimoniano; non abbiamo nulla da invidiare ai nostri avversari ma è chiaro che dobbiamo crescere dal punto di vista tecnico.” Lo schiacciatore campione d’Italia poi prosegue: “Le partite vinte al tie-break con Serbia e Brasile hanno dimostrato che la squadra ha carattere e che se giochiamo in quel modo chiunque ci deve temere, ma non possiamo permetterci il lusso di avere troppi alti e bassi. Stiamo lavorando su noi stessi e sulla nostra continuità, a volte manchiamo nei momenti caldi di una gara, anche se la sfida di ieri ha dimostrato che non esiste grande differenza tra noi e i nostri avversari. Il bello della World League però è che hai la possibilità di una rivincita dopo appena 48 ore e noi vogliamo e dobbiamo sfruttare al meglio questa chance. Sarà necessario essere aggressivi da subito, non dobbiamo aspettarli, ma partire con il piede giusto”. Un ultimo pensiero è un bilancio personale sul torneo fin qui disputato: “Io sono soddisfatto solo se la squadra ottiene dei risultati. Non mi interessa la mia prestazione individuale, mi gratifica solo il lavoro in palestra e la vittoria; sono certo di poter dare qualcosa a questo gruppo, ma se i risultati non arrivano vuole dire che il mio contributo non è stato sufficiente; ripeto a me interessano le vittorie della squadra”. FINAL SIX – Per l’Italia si tratterà della 21esima presenza alle Finali, la terza consecutiva (la quarta per Berruto sulla panchina azzurra). RISULTATI E CLASSIFICHE Pool A: Serbia-Italia 3-1 e 28/6; Australia-Brasile 1-3 e 28/6 Classifica: Brasile 7 vittorie (21 punti), Serbia 5 vittorie (17 punti), Italia 5 vittorie (13 punti), Australia 1 vittoria (3 punti). Pool B: Russia-Stati Uniti 0-3 e 27/6; Iran-Polonia 3-2 e 28/6 Classifica: Usa 7 vittorie (20 punti), Polonia 6 vittorie (17 punti), Iran 5 vittorie (15 punti), Russia 0 vittorie (2 punti).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 27 giugno 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor