Wevza U18: gli azzurrini travolgono la Spagna e volano in finale
Prosegue il cammino degli azzurrini di Vincenzo Fanizza nel torneo Wevza under 18, in corso di svolgimento a Vilvoorde, in Belgio. La formazione tricolore, infatti, dopo essersi resa protagonista nella fase a gironi, chiudendo la pool B a punteggio pieno (3 V, 9 Pt), ha conquistato la vittoria anche nella semifinale di oggi, battendo la Spagna con il risultato di 3-0 (25-15, 25-20, 25-16). Per conoscere il nome dell’avversaria per la finale di domani alle 20.30, Catania e compagni dovranno aspettare l’esito della sfida di questa sera (ore 20.30) tra i padroni di casa del Belgio e l’Olanda, che aveva chiuso al secondo posto dietro l’Italia nella pool B. Nella gara di oggi, come intuibile dai parziali, gli azzurrini di Fanizza hanno saputo proseguire sulla stessa strada che li aveva portati fino a questo punto, mettendo in mostra un gioco determinato ed efficace, riducendo al minimo gli errori e dimostrandosi superiori agli spagnoli in tutti e tre i set. Top scorer per l'Italia Tommaso Stefani, decisivo con 16 punti all'attivo. In avvio di gara gli spagnoli riescono a tenersi ad una distanza ragionevole dalla formazione azzurra (10-7), che però nella seconda metà del parziale trova un prezioso +5 sul 18-12. I ragazzi di Fanizza a questo punto chiudono tutti gli spazi per una possibile rimonta degli avversari e concludono avanti 25-15. Più equilibrato il secondo set, qui le due formazioni giocano a distanza ravvicinata per buona parte del tempo. L’Italia, però mantiene sempre un piccolo margine di vantaggio, dando l’impressione di poter scappare da un momento all’altro. Lo sprint decisivo arriva nelle battute finali, quando sul 21-18, gli azzurrini riescono ad allungare, trovando il 25-20 conclusivo. Praticamente senza storia l’ultimo set. L’Italia ha avuto il merito di trovare un discreto margine già sull’8-4, allungando poi sul 15-9. Nel finale la formazione tricolore gestisce al meglio il proprio bottino e conquista la vittoria che vale un posto in finale (25-16).
Tabellino: ITALIA-SPAGNA 3-0 (25-15, 25-20, 25-16)
Italia: Michieletto 7, Cianciotta 9, Stefani 16, Disabato 14, Gianotti 2, Ferrato, Libero: Catania, Porro 1, Crosato 4. Ne: Rinaldi, Dal Corso, Pol. All. Vincenzo Fanizza. Spagna: Folgueira 1, Lorente 1, Ferrandez 12, Castillo 1, Olalla 11, Saucedo 5, Libero: Piris, Mena 2, Campos, Costa. Ne: Alonso, Ferrari. All. Alberto Toribio. Durata: 18’, 22’, 21’. Italia: 6 a, 10 bs, 7 mv, 18 et. Spagna: 2 a, 6 bs, 1 mv, 22 et.
World Tour Agadir: gran inizio di Menegatti-Orsi Toth, ottavi centrati
Nel World Tour di Agadir (2 Stelle) gran inizio delle azzurre Menegatti-Orsi Toth, tornate a giocare insieme a distanza di due anni e subito protagoniste. Le ragazze guidate da Terenzio Feroleto, infatti, si sono qualificate direttamente agli ottavi di finale grazie ai successi sulle danesi Tyndeskov-Trans 2-0 (21-16, 21-15) e soprattutto contro le russe Birlova-Ukolova 2-0 (21-19, 21-15), testa di serie numero del tabellone femminile.
Esordio vincente per Costantini-Barboni, 2-0 sulle russe Filina-Filkova 2-0 (21-16, 21-12), ma poi battute dalle lettoni Lece-Liepinlauska 2-0 (21-13, 21-18).
Percorso inverso per Gradini-Scampoli che dopo esser state sconfitte 2-1 (21-12, 18-21, 17-15) dalle inglesi Palmer-Grimson, si sono riscattate contro le svizzere Huber-Greber (21-10, 21-19).
Sul fronte maschile gli italiani Abbiati-Andreatta si sono imposti nettamente sui canadesi Fecteau-Boutin/Grabovsky 2-0 (21-15, 21-15). Sconfitti Benzi-Spirito 0-2 (21-14, 21-19), per mano degli argentini Capogrosso-Azaad. SAMSUN 1 STELLA - Nel torneo di Samsun (1 Stella World Tour) le italiane Ferraris-Michieletto hanno vinto la prima gara nel tabellone principale contro le turche Merve-Ocakci 2-0 (24-22, 21-9). Domani la formazione tricolore si giocherà l’accesso agli ottavi contro le svedesi Nilsson-Ogren.
Europeo Under 22: avanti le coppie azzurre
Buone notizie per l'Italia dal Campionato Europeo under 22 di Beach Volley, in corso di svolgimento a Jurmala, in Lettonia. Sia nel tabellone femminile, che in quello maschile, infatti, le coppie tricolori si sono qualificate per i turni a eliminazione diretta.
Per quanto riguarda il tabellone femminile Puccinelli-Traballi hanno conquistato il successo anche nell'ultima gara del girone contro le tedesche Kortzinger-Kinke 0-2 (12-21, 14-21), accedendo di agli ottavi di finale.
Nel settore maschile invece, la coppia composta da Cappio-Windish si è imposta in mattinata contro i padroni di casa Aispurts-Belerts 2-0 (21-16, 21-16) e poi ha ceduto agli gli spagnoli Huerta-Huerta 2-1 (21-16, 19-21, 15-9), qualificandosi comunque al primo turno a eliminazione diretta.
|