![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 maggio 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L’Azzurre di Mazzanti si riscattono e rompono il taboo Olanda vincendo 3-1 Hoogveen. L’Italia si prende subito la rivincita e dopo una lunga serie negativa riesce a superare 3-1 l’Olanda, seppur in amichevole. Prima vittoria di Davide Mazzanti sulla panchina azzurra, prima vittoria stagionale e primi sorrisi. Quelli delle ragazze italiane, che dopo un primo set da incubo, si riprendono e con un gioco a tratti anche divertente superano una avversaria che era divenuta un taboo. Il ct tricolore ha schierato lo stesso sestetto della gara di Apeldoorn, ma la scintilla che ha cambiato il volto alla gara è stato l’ingresso in battuta di Sara Loda (subentrata a Folie) nel secondo set con l’Italia in difficoltà ed in svantaggio 14-16. Il suo turno con due aces rilancia il gioco e il morale delle italiane che una volta avanti 19-17 giocano più tranquille e in maniera convincente. Se nella prima parte della gara l’Italia è stata molto fallosa, nella seconda ha fatto vedere di avere tante armi. In attacco con Egonu, Bonifacio e Folie, ma anche con le due sorelle Bosetti che sono uscite dal loro guscio nel momento che serviva. Bene De Gennaro. Bene per il suo grande spirito combattivo oltre che per le sue invenzioni la regista Malinov. Nel valutare queste gare è giusto tenere presente che si tratta di una squadra profondamente rinnovata, con un tecnico (e quindi un gioco nuovo), che deve ancora trovare la sua identità. Per questo il successo contro una formazione di alto lignaggio come l’Olanda (che nelle due partite non ha schierato Sloetjes) deve essere accolto con un segnale buono e importante per il futuro. Il match si è iniziato nel segno dell’Olanda e si è chiuso il quello dell’Italia. Detto del brutto primo set, le ragazze di Mazzanti hanno ribadito di avere forza morale ed anche quel coraggio che il ct aveva chiesto all’inizio del lavoro. Dal secondos et in poi hanno rischiato molto di più in battuta, hanno stretto i muri, hanno picchiato duro in attacco, hanno difeso il possibile. I netti parziali che hanno regalato la prima vittoria lo dicono chiaramente. OLANDA-ITALIA 1-3 (25-17 18-25 13-25 20-25) OLANDA: Belien 8, Plak 10, De Kruijf 5, Balkestein-Grothues 9, Dijkema 2, Buijs 10, Schoot (L), Stam-Pillon (L) ne, Knip, Koolhaas 1 Jasper, Polder ne. Stoltenborg 1, Sloetjes ne. All. Morrison. ITALIA: Malinov 5, Bosetti C. 10, Bonifacio 13, Egonu 23, Bosetti L. 11, Folie 14, De Gennaro (L), Loda 2, Guerra ne, Orro ne, Sorokaite, Chirichella ne, Danesi ne. Parrocchiale (L) ne. All. Mazzanti. Spettatori 2000 circa Durata set: 22, 21 22, 26. Olanda: bs 4, bv 8, m 7, er 8. Italia: bs 17, bv 8, m 10, er 13. |
Pallavolo Comunicato Federale del 27 maggio 2017_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor