![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 marzo 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav Definita la nuova struttura del settore Sitting Volley Nell'ambito del riordino dei settori federali è stata definita la nuova struttura del Sitting Volley per la prossima stagione. La disciplina paralimpica sarà gestita direttamente dall'ufficio delle squadre nazionali, al pari di tutte le altre rappresentative azzurre, e in qualità di consigliere referente è stato nominato Guido Pasciari che contemporaneamente ha rassegnato le proprie dimissioni da ct della nazionale femminile. Per quanto riguarda la nazionale maschile Emanuele Fracascia è stato confermato ct ed al suo fianco come assistente avrà Fabio Fonte. Il medico sarà Angelo Pizzolato che seguirà anche le azzurre, fisioterapista Antonella Iemma, mentre per il ruolo di team manager è stato nominato Massimo Beretta. Il nuovo staff sarà subito al lavoro dal 31 marzo quando gli azzurri si raduneranno in collegiale al Centro Pavesi (sino al 2 aprile) e per il successivo torneo internazionale che si disputerà a Budapest. L’appuntamento principale dell’anno sarà il Campionato Europeo in programma a Porec (Croazia) dal 4 al 12 novembre 2017. Grazie alla nuova struttura l’obiettivo della Federazione è far crescere sempre di più il Sitting Volley, disciplina che oltre all’aspetto sportivo riveste una grande valenza sociale. Si avvicina intanto l’inizio del primo Campionato Italiano riservato alle società sportive affiliate FIPAV per la stagione sportiva 2016/2017, le cui iscrizioni scadranno il prossimo 10 aprile. Nelle prossime settimane verrà ufficializzata la composizione del nuovo staff della nazionale femminile. Il calendario della Grand Champions Cup maschile È stato ufficializzato oggi il calendario della Grand Champions Cup maschile, che vedrà la nazionale italiana impegnata in Giappone (a Nagoya e Osaka) dal 12 al 17 settembre 2017. Gli azzurri esordiranno martedì 12 settembre con l'Iran, per poi affrontare nell'ordine: Brasile (13/9), Giappone (15/9), Francia (16/9) e Stati Uniti (17/9). Il calendario completo (orari di gioco locali) 12 settembre: Francia-Brasile, Italia-Iran (ore 15.30), Giappone-Stati Uniti. 13 settembre: Brasile-Italia (ore 12.30), Stati Uniti-Iran, Giappone-Francia. 15 settembre: Iran-Brasile, Francia-Stati Uniti, Italia-Giappone (ore 19). 16 settembre: Stati Uniti-Brasile, Francia-Italia (ore 15.30), Giappone-Iran. 17 settembre: Italia-Stati Uniti (ore 11.30), Iran-Francia, Brasile-Giappone.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 27 marzo 2017
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor