![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Memorial Wagner: L’Italia supera la Rep.Ceca e si assicura il primo posto nel torneo REPUBBLICA CECA – ITALIA 1-3 (25-27, 36-38, 25-23, 21-25) REP.CECA: Popelka 14, Konecny P. 6, Vesely 10, Stokr 28, Platenik 20, Tichachek 2. Libero: Krystof. Mach 1, Hudecek, Zapletal, Konecny D. N.e: Hrazdira. All.Svoboda ITALIA: Italia: Lasko 27, Zaytsev 22, Buti 5, Travica 5, Savani 14, Birarelli 13. Libero: Giovi. Parodi 1, Sabbi, Barone. N.e: Boninfante, Kovar All.Berruto Durata set: 29’, 43’. 28’, 26’ Rep. Ceca: a 5, bs 15, m 12, et 26 Italia: a 4, bs 13, m 16, et 26. Katowice. L’Italia batte Tra i cechi il miglior marcatore è stato Stokr con 28 p. Dopo il torneo polacco gli azzurri sosterranno un amichevole contro la Serbia il 3 settembre, ultimo appuntamento prima dell’esordio nel Campionato Europeo (10 settembre). In avvio un ottimo Lasko non sbaglia niente e porta gli azzurri avanti 7-6. Sull’altro versante è Stokr a rispondere, mentre l’Italia fatica in battuta 11-13. Il turno in servizio di Vesely manda in difficoltà Savani e compagni che vanno sotto 12-17. Usciti da questa rotazione, gli azzurri si riprendono e impattano con il muro di Birarelli 19-19. Un altro muro di Zaytsev regala il primo set point all’Italia, che però lo spreca 24-24. Stessa cosa per la Rep.Ceca e allora prima Birarelli e poi un errore di Stokr danno il parziale all’Italia 27-25. Nel secondo set dopo un iniziale equilibrio, l’Italia prende il comando grazie al velenoso servizio di Buti e all’uno Dopo lo sforzo del secondo set, cala il ritmo della partita e i cechi si adattano meglio 8-11. Gli azzurri pian piano crescono, ottenendo il primo vantaggio sul 15-14. Due muri della Rep.Ceca spengono la rimonta dell’Italia 17-20. A rimettere le cose a posto è il solito muro di Birarelli 21-21. La parità dura poco e gli uomini di Svoboda volano sul 22-24. Il primo set point lo annulla Lasko, ma a chiudere ci pensa Popelka con un pallonetto 23-25. A senso unico il quarto set dove un ace di Zaytsev lancia la fuga degli azzurri 5-2. Lasko fa il resto, incrementando il vantaggio, prima con un bel pallonetto su alzata di Savani e poi a muro 8-3. I cechi una volta sotto accusano il colpo e non riescono ad accorciare le distanze 17-10. L’unico pericolo gli azzurri lo corrono sul 19-14, quando vanno in confusione, permettendo agli avversari di accorciare 23-20. A chiudere tutti i discorsi è un ace di Buti 25-21. All’ BERRUTO: “Sono molto contento di questa vittoria, ma la cosa che mi rende più felice è aver avuto LASKO: “ Abbiamo vinto un torneo non facile, perchè tutte le partite sono state combattute e oltretutto contro avversari di valore. Dopo molte settimane di allenamento avevamo una gran voglia di giocare e penso lo si sia visto. Ora dobbiamo sfruttare questi giorni a nostra disposizione per trovare il miglior ritmo partita, in vista dell’Europeo.” CLASSIFICA: Italia 8, Russia 4, Rep.Ceca 3, Polonia 0. (Russia e Polonia in campo ora per l’ultima gara).
|