![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale Poland 2014 - Parte da Roma la nazionale azzurra Comincia domani mattina, con la partenza da Roma Fiumicino alla volta di Cracovia l'avventura Mondiale di Mauro Berruto e la sua squadra. Gli Azzurri, inseriti nella pool D esordiranno domenica 31 agosto alle 13 contro l'Iran. La 18ma rassegna iridata sarà inaugurata sabato 30 alle 20.15 con la sfida tra i padroni di casa della Polonia e la Serbia nell'insolito scenario dello Stadio di Varsavia, davanti a 62mila spettatori. La delegazione azzurra è composta da 14 atleti: Anzani, Baranowicz, Birarelli, Buti, Colaci, Kovar, Lanza, Parodi, Piano, Rossini, Sabbi, Travica, Vettori, Zaytsev, dal tecnico Berruto, dai suoi assistenti Brogioni e Giani, dal preparatore atletico Pozzi, dal medico Benelli, dai fisioterapisti Lama e Arici, dagli scoutman Contrario e Di Pinto e dal team manager Sciascia. Il calendario della prima fase Pool A (Wroclaw) 30 agosto (a Varsavia): ore 20.15 Polonia-Serbia. 31 agosto: ore 16.30 Venezuela-Argentina; ore 20.15 Camerun-Australia. 02 settembre: ore 13.00 Argentina-Serbia; ore 16.30 Venezuela-Camerun; ore 20.15 Australia-Polonia. 04 settembre: ore 13.00 Camerun-Argentina; ore 16.30 Serbia-Australia; ore 20.15 Polonia-Venezuela. 06 settembre: ore 13.00 Argentina-Australia; ore 16.30 Venezuela-Serbia; ore 20.15 Camerun-Polonia. 07 settembre: ore 13.00 Australia-Venezuela; ore 16.30 Polonia-Argentina; ore 20.15 Serbia-Camerun. Pool B (Katowice) 01 settembre: ore 13.00 Brasile-Germania; ore 16.30 Finlandia-Cuba; ore 20.15 Corea del Sud-Tunisia. 03 settembre: ore 13.00 Cuba-Germania; ore 16.30 Finlandia-Corea del Sud; ore 20.15 Tunisia-Brasile. 05 settembre: ore 13.00 Corea del Sud-Cuba; ore 16.30 Germania-Tunisia; ore 20.15 Brasile-Finlandia. 06 settembre: ore 13.00 Cuba-Tunisia; ore 16.30 Finlandia-Germania; ore 20.15 Corea del Sud-Brasile. 07 settembre: ore 13.00 Tunisia-Finlandia; ore 16.30 Germania-Corea del Sud; ore 20.15 Brasile-Cuba. Pool C (Gdansk) 01 settembre: ore 13.00 Russia-Canada; ore 16.30 Messico-Bulgaria; ore 20.15 Cina-Egitto. 03 settembre: ore 13.00 Bulgaria-Canada; ore 16.30 Messico-Cina; ore 20.15 Egitto-Russia. 05 settembre: ore 13.00 Cina-Bulgaria; ore 16.30 Canada-Egitto; ore 20.15 Russia-Messico. 06 settembre: ore 13.00 Bulgaria-Egitto; ore 16.30 Messico-Canada; ore 20.15 Cina-Russia. 07 settembre: ore 13.00 Egitto-Messico; ore 16.30 Canada-Cina; ore 20.15 Russia-Bulgaria. Pool D (Krakow) 31 agosto: ore 13.00 Italia-Iran; ore 16.15 Belgio-Usa; ore 20.15 Porto Rico-Francia. 02 settembre: ore 13.00 Usa-Iran; ore 16.30 Belgio-Porto Rico; ore 20.15 Italia-Francia. 04 settembre: ore 13.00 Porto Rico-Usa; ore 16.30 Iran-Francia; ore 20.15 Italia-Belgio. 06 settembre: ore 13.00 Usa-Francia; ore 16.30 Belgio-Iran; ore 20.15 Italia-Porto Rico. 07 settembre: ore 13.00 Francia-Belgio; ore 16.30 Iran-Porto Rico; ore 20.15 Italia-Usa. 46 telecronache mondiali sui canali Rai |