![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 agosto 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L'Argentina si prende la rivincita Italia battuta 3-1 ITALIA-ARGENTINA 1-3 (25-20 23-25 27-29 21-25) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 11, Piano 10, Vettori 14, Antonov 11, Anzani 6, Colaci (L). Sottile 1, Zaytsev, Massari 4, Rossini (L), Mengozzi. Non entrati: Buti, Juantorena. All. Blengini. ARGENTINA: De Cecco 1, Conte 7, Solè 14, Gonzalez 8, Poglajen 14, Gauna, Closter (L). Ramos 10, Uriarte 1, Crer 7, Zornetta 7, Palacios 3. Non entrati: Garrocq (L), Guzman. All. Velasco. ARBITRI: Puecher di Padova e Piubelli di Verona. Spettatori : 3000. Durata set: 27, 29, 34, 28. Italia: bs 16, a 1, m 8, e 10. Argentina: bs 21, a 4, m 13, e 17. Verona. L'Argentina di Julio Velasco si prende la rivincita sugli azzurri di Blengini, nella seconda e ultima amichevole prima della partenza per la World Cup, a cui parteciperanno entrambe le formazioni. L'Italia ha ceduto 3-1, al termine di una gara in cui, dopo il primo set, ha giocato soltanto a strappi, sbagliando molto al servizio (che era stato il punto di forza e l'arma vincente nel match di giovedì a Trento) e non riuscendo a trovare continuità in fase di attacco. Blengini ha cambiato la sua formazione iniziale, inserendo Vettori, Antonov ed Anzani (il beniamino di casa) al posto rispettivamente di Zaytsev, Juantorena e Buti. ha operato più volte il doppio cambio, poi all'inizio del terzo ha cambiato regista mettendo Sottile e nel quarto ha completato la trasformazione della squadra togliendo Piano e Lanza utilizzando contemporaneamente anche Massari e Mengozzi. ultimo ingresso quello di Rossini come libero per Colaci Anche l'Argentina nel corso del match ha cambiato molto ed ha chiuso con quasi tutte le seconde linee in campo. Gli azzurri hanno concluso così la preparazione. da questa sera sono liberi per 48 ore, si ritroveranno lunedì all'aereoporto di Fiumicino da dove partiranno alla volta del Giappone. L'esordio nella World Cup è in programma l'8 settembre contro il Canada. |
Pallavolo Comunicato Federale del 28 agosto 2015_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor