![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 agosto 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Campionati Europei Maschili: ancora buoni ascolti per gli azzurri in tv
Stettino. Ancora positivi i dati di ascolto della Nazionale Maschile impegnata in Polonia nei Campionati Europei. La partita vinta 3-0 contro la Slovacchia e andata in onda su Rai 2 a partire dalle ore 17.30 ha fatto registrare quasi un milione di spettatori, esattamente 953 mila, con uno share dell'8.40. Stasera ultimo match della fase a pool contro la Repubblica Ceca con diretta su Rai 1 alle ore 20.30
La situazione dei vari gironi
Stettino. Oggi ultima giornata della fase a pool con un sostanziale equilibrio generale. Si gioca alle ore 17.30 e alle 20.30 nelle quattro sedi. Italia in campo alle ore 20.30 contro la Repubblica Ceca in diretta su Rai 1. Pool A (Danzica) 24/8 Finlandia-Estonia 3-2 (25-21, 25-22, 25-27, 22-25, 15-9), Polonia-Serbia 0-3 (22-25, 22-25, 20-25) 26/8 Estonia-Serbia 2-3 (23-25, 25-16,25-21, 20-25,12-15); Finlandia-Polonia 0-3 (23-25,21-25, 19-25) 28/8 Serbia-Finlandia (ore 17.30), Estonia-Polonia (ore 20.30) Classifica: Serbia: 2v (5p), Polonia 1v (3p), Finlandia 1v (2p), Estonia 0v (2p) Pool B (Stettino) 25/8 Rep.Ceca-Slovacchia 3-1 (25-19, 28-30, 25-16, 25-17), Germania-Italia 3-2 (25-22, 21-25, 19-25, 25-19, 15-8) 27/8 Slovacchia-Italia 0-3 (14-25, 19-25, 20-25), Repubblica Ceca-Germania 0-3 (19-25, 21-25, 20-25) 28/8 Slovacchia-Germania (ore 17.30), Italia-Repubblica Ceca (ore 20.30) Classifica: Germania 2v (5p), Italia 1v (4p), Repubblica Ceca 1v (3p), Slovacchia 0 v (0p) Pool C (Cracovia) 24/8 Bulgaria-Russia 0-3 (23-25, 20-25, 19-25), Spagna-Slovenia 0-3 (25-27, 15-25, 16-25) 26/8 Russia-Slovenia 3-0 (27-25, 30-28, 25-22), Bulgaria-Spagna 3-0 (25-15, 28-26, 25-21) 28/8 Slovenia-Bulgaria (ore 17.30), Russia-Spagna (ore 20.30) Classifica: Russia 2v (6p), Slovenia 1v (3p), Bulgaria 1v (3p), Spagna 0v (0p). Pool D (Katowice) 25/8 Olanda-Turchia 1-3 (19-25, 22-25, 25-21, 22-25), Francia-Belgio 2-3 (22-25, 25-23, 21-25, 25-23, 12-15) 27/8 Turchia-Belgio 2-3 (22-25, 25-22, 25-21, 25-27, 16-18), Olanda-Francia 2-3 (22-25, 25-23, 25-21, 28-30, 12-15) 28/8 Belgio-Olanda (ore 17.30), Turchia-Francia (ore 20.30) Classifica: Belgio 2v (4p), Turchia 1v (4p), Francia 1v (3p), Olanda 0v (1p)
Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (31/8 a Cracovia e Katowice). Le seconde e le terze si affronteranno invece negli spareggi per accedere ai quarti (30/8 a Cracovia e Katowice). La fase finale che assegnerà le medaglie si giocherà a Cracovia il 2 settembre (semifinali) e il 3 settembre (finali). Spareggi – 30 agosto Cracovia. Gara 25: 2A – 3C (orario da definire) Katowice. Gara 26: 2B – 3D (orario da definire) Cracovia. Gara 27: 2C – 3A (orario da definire) Katowice. Gara 28: 2D – 3B (orario da definire) Quarti di finale 31/8 (Gara 29, Cracovia): 1A – vincente gara 27 (orario da definire) 31/8 (Gara 30, Katowice): 1B – vincente gara 28 (orario da definire) 31/8 (Gara 31, Cracovia): 1C – vincente gara 25 (orario da definire) 31/8 (Gara 32, Katowice): 1D – vincente gara 26 (orario da definire) Semifinali 2/9 (Cracovia): Vincente match n. 29 contro vincente match n. 30 (orario da definire) 2/9 (Cracovia): Vincente match n. 31 contro vincente match n. 32 (orario da definire) Finali 3/9 (Cracovia) 3°-4° posto ore 17.30 3/9 (Cracovia) 1°-2° posto ore 20.30
|