Pallavolo Comunicato Federale del 28 aprile 2018

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 aprile 2018 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Qualificazioni Europeo U20 maschile: secondo successo degli azzurrini

A Corigliano Calabro la nazionale under 20 maschile ha ottenuto la seconda vittoria nel torneo di qualificazione agli Europei, 3-0 (25-23, 25-16, 25-17) ai danni della Bulgaria. Un successo importante, quello ottenuto da Recine e compagni, molto vicini alla qualificazione alla rassegna continentale.


All’Italia, infatti, basterà ottenere un punto domani contro la Svizzera per avere la certezza di chiudere al primo posto il girone.


Top scorer della gara è stato Diego Cantagalli, autore di 19 punti con un eccellente 75% in attacco.


L’inizio del match è stato in salito per l’Italia, messa in difficoltà dai bulgari che si sono portati al comando. Gli azzurrini, però, nonostante lo svantaggio hanno tenuto duro e con grande determinazione e carattere sono riusciti a portare a termine una bella rimonta.


Caricati dalla vittoria del set, al rientro in campo Acquarone e compagni hanno subito imposto il proprio gioco, staccando nettamente gli avversari.


Simile il copione del terzo parziale, i ragazzi di Monica Cresta hanno spinto sull’acceleratore sin dalle prime fasi, mentre la Bulgaria non è stata più in grado di replicare.


Domani l'Italia nell’ultimo incontro del girone se la vedrà con la Svizzera (ore 19), sconfitta oggi 3-0 dalla Spagna.

ITALIA - BULGARIA 3-0 (25-23, 25-16, 25-17)

Italia: Acquarone, Recine 9, Cortesia 7, Cantagalli 19, Lavia 11, Gargiulo 6. Libero: Federici. Mosca e Sperotto. N.e: Panciocco, Motzo e Gironi. All. Cresta

Bulgaria: Dimitrov H. 4, Nechev 3, Petrov 12, Asparuhov 7, Slavchov 3, Dimitrov 2. Libero: Stoyanov. Pankov, Blaginov, Dimov, Ivanov 2, N.e: Topozliev. All. Raychev

Arbitri: Luts (Bel) e Lopes (Por).

Durata Set: 30’, 25’, 24’.

Italia: 3 a, 10 bs, 7 m, 23 et.

Bulgaria: 2 a, 7 bs, 4 m, 23 et.

Risultati, Calendario e Classifica

27 aprile: Bulgaria-Svizzera 3-1 (23-25, 25-15, 25-18, 25-19), Italia-Spagna 3-1 (25-21, 25-18, 21-25, 25-11)

28 aprile: Svizzera-Spagna 0-3 (16-25, 22-25, 23-25), Bulgaria-Italia 0-3 (23-25, 16-25, 17-25).

29 aprile: Spagna-Bulgaria (ore 16), Svizzera-Italia (ore 19).

Classifica: Italia 2V (6p), Spagna e Bulgaria 1v (3p), Svizzera 0v (0p).

 

Qualificazioni Campionati Europei U19F: l’Italia batte 3-0 l’Austria e vola alla rassegna continentale

Nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 19 Femminili in corso di svolgimento a Concorezzo le azzurrine di Massimo Bellano hanno conquistato con un turno di anticipo la qualificazione alla rassegna continentale di categoria in programma in Albania dal 1 al 9 settembre.


Oggi infatti la formazione tricolore ha ottenuto il suo secondo successo ai danni dell’Austria battuta con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-14, 25-15) confermando così la propria leadership nel raggruppamento C e, come detto, staccando il pass per gli Europei.


Anche quella odierna è stata una partita ben giocata da Populini e compagne che hanno dimostrato tutto il loro valore, manifestando una certa superiorità nei confronti delle avversarie che poco hanno potuto contro l’evidente superiorità tecnico-tattica della squadra di Bellano.


Top scorer del match Elena Pietrini con 12 punti. Dietro di lei Valeria Battista con 10.

Domani si chiude contro la Repubblica Ceca alle ore 19 in un match che permetterà al tecnico di continuare il proprio lavoro ma che, almeno per le sue ragazze, non avrà importanza ai fini della classifica finale.


BELLANO:Siamo chiaramente soddisfatti della qualificazione ma per noi non deve cambiare nulla nel senso che dovremo continuare ad allenarci e a lavorare con costanza in vista degli Europei. Nel complesso ho avuto buone risposte da tutto il gruppo ma è chiaro che siamo appena all’inizio e non dobbiamo adagiarci su quanto di buono abbiamo fatto fino ad ora”.

ITALIA-AUSTRIA 3-0 (25-16, 25-14, 25-15)

Italia: Morello 1, Populini 9, Fahr 4, Battista 10, Pietrini 12, Lubian 9, Panetoni (L). Scola 1, Malual 3, Kone 1, Tanase 2, Mangani. All: Bellano.

AUSTRIA: Stockhammer, Haslinger 5, Oiwoh 3, Galic 5, Mitter 5, Mehic 4, Epure (L). Duvnjak 1, Maros 1, Brindlinger, Messenbock, Trathnigg. All: Benedikt

Arbitri: Khuc (BEL), ARO (FIN)

Spettatori: 800 Durata set: 23’, 23’, 20’

Italia: a 9 bs 17 mv 9 et 21

Austria: a 5 bs 11 mv et 23

Risultati e calendario

27 aprile: Austria-Repubblica Ceca 3-2 (13-25, 25-17, 25-20, 3-25, 15-13) Italia-Norvegia 3-0 (25-18, 25-20, 25-11).

28 aprile Repubblica Ceca-Norvegia 3-2 (25-19, 25-15, 23-25, 18-25, 15-7), Austria-Italia 3-0 (25-16, 25-14, 25-15)

29 aprile Norvegia-Austria (ore 16), Repubblica Ceca-Italia (ore 19)

Classifica: Italia 2v (6p), Rep. Ceca 1v, 1s (3p), Austria 1v (2p), Norvegia 2s (1p).