![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 febbraio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Dopo una lunga attesa durata due stagioni, torna dal 27 giugno al 2 luglio uno degli appuntamenti più attesi per la pallavolo italiana: il Trofeo delle Regioni indoor. Teatro della competizione sarà Salsomaggiore Terme. Un ritorno che porta con sé una grande novità: AeQuilibrium, il brand che porta sulle tavole degli italiani gusto e leggerezza, sarà partner del torneo che prenderà quindi il nome di AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni. Si rafforza così il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e il brand che, già «Premium Partner della FIPAV», «Prodotto Ufficiale delle squadre nazionali di pallavolo» e «Partner ufficiale delle attività giovanili», ha dato vita a un progetto di ampio respiro che lo vede protagonista in attività volte a valorizzare il suo impegno nello sport, nel segno del benessere e del lifestyle. Quest’anno la storica kermesse della pallavolo giovanile italiana ripartirà, dopo due anni di stop, con la 37esima edizione la cui organizzazione è stata affidata al Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna. Dal 27 giugno al 2 luglio centinaia di ragazzi e ragazze, provenienti dalle selezioni regionali di tutt’Italia, daranno vita a uno spettacolo che andrà oltre il solo aspetto tecnico-sportivo. La prima edizione del TdR risale al lontano 1982, e negli anni è diventata la più importante delle competizioni italiane di pallavolo giovanile, rappresentando il culmine dell’attività portata avanti a livello territoriale e regionale. In passato molti campioni azzurri hanno preso parte al Trofeo delle Regioni, conservando ricordi speciali di un’esperienza non solo legata al volley, ma caratterizzata anche da momenti di socializzazione e condivisione: valori che sono alla base del mondo della pallavolo.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 28 febbraio 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor