![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 giugno 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: tutto esaurito a Parma per Italia-Cuba, che vale il primato nel girone Parma è pronta a ospitare la sfida tra gli azzurri di Berruto e Cuba (ore 20.30 diretta su Raisport1), un match molto atteso, che ha già fatto registrare il tutto esaurito al PalaRaschi, anche se la squadra italiana ha già in tasca il biglietto per Gdansk sede delle finali della World League. Ma l’appetito del sestetto tricolore non è ancora sazio: l’Italia vuole vincere il girone, vuole soprattutto di confermare di poter ancora battere i vicecampioni del Mondo, come accaduto ad Ancona e Andria. Il ct Berruto lo ha dichiarato apertamente: “In campo scenderà la migliore squadra, perché ci teniamo molto a vincere la nostra pool e perché questi test con squadre di primo livello sono quelli più importante per comprendere il nostro valore.” Dopo il turno di riposo, concesso ai centrali Birarelli e Buti contro la Corea del Sud, il tecnico piemontese è intenzionato a riproporre la squadra titolare con Travica in regia, Lasko opposto, Birarelli e Buti al centro, Zaytsev e Savani di banda, Bari libero. Cuba, reduce dalla due vittorie in Francia è ancora in cerca di punti, quelli indispensabili per rientrare tra le migliori seconde nel caso, che la Polonia paese organizzatore finisse al terzo posto del suo difficile girone. La squadra di Samuels, notevolmente migliorata nel corso del torneo, non vuole e non può regalare nulla. Sold out, è stata una delle parole più ricorrenti in questa felice prima fase di World League. Una scritta che compare da un paio di giorni anche sui cancelli dell’impianto di Parma, che si annuncia gremito al limite della capienza. Tra i meriti di Mauro Berruto e della squadra azzurra c’è anche quello di aver riportato l’entusiasmo tra gli appassionati, che non perdono occasione per dimostrarlo. Nelle prime sei gare disputate nella penisola Savani e compagni sono stati seguiti da circa 30mila persone, che dovrebbero diventare 40mila o giù di lì, dopo questi attesi confronti con Cuba. Numeri importanti che non si registravano da diversi anni nella World League, in scia con il grande successo del Mondiale 2010. Pool A: Polonia-Brasile 29/6, 30/6; Usa-Porto Rico 1/7, 2/7. Classifica: Brasile 24, Polonia e Usa 18, Porto Rico 0. Pool B: Bulgaria-Russia 30/6, 1/7; Germania-Giappone 30/6, 1/7. Classifica: Russia 29, Bulgaria 18, Germania 9, Giappone 4. Pool C: Serbia-Argentina 29/6, 30/6; Finlandia-Portogallo 30/6 1/7. Classifica: Argentina 22, Serbia 18, Finlandia 12, Portogallo 8. Pool D: Italia-Cuba 29/6 (ore 20.30 diretta raisport1) 1/7 (ore 20.30 diretta raisport1); Francia-Corea del Sud 29/6, 1/7. Classifica: Italia 25, Cuba 20, Corea del Sud 10, Francia 5. Già qualificate per la Final Eight: Polonia (paese organizzatore), Russia e Italia. |
Pallavolo Comunicato Federale del 28 giugno 2011_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor