![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 giugno 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: domani a mezzanotte Italia-Francia Dallas. Torna in campo la nazionale azzurra di Mauro Berruto, che domani sera a mezzanotte affronterà la Francia nel primo dei tre match del quadrangolare conclusivo della fase intercontinentale della World League. C'è attesa per rivedere all'opera Savani e compagni, che non giocano un match ufficiale da quasi quaranta giorni. Dopo aver centrato la qualificazione olimpica a Sofia e vinto le prime tre gare di questa classica manifestazione, tutti i titolari azzurri hanno potuto ricaricare le batterie con qualche giorno di vacanza e poi hanno ripreso la preparazione che ha come obiettivo primario quello di arrivare al massimo della condizione ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Negli States il ct azzurro ha portato la squadra al completo e non ci fosse stato l'imprevisto Mastrangelo (il centrale nell'ultimo allenamento italiano ha accusato un problema al gomito destro e verrà tenuto a riposo) avremmo visto in campo l'Italia che giocherà in Inghilterra. Il posto del centrale pugliese in organico verrà rilevato da De Togni (arrivato in giornata dall'Italia), in campo da Birarelli. Gli azzurri dopo la gara con la Francia, giocheranno nell'ordine contro: Corea del Sud e Stati Uniti. Nella squadra italiana c'è gran voglia di tornare in campo, come ha sottolineato alla vigilia del match il regista Dragan Travica: "E' più di un mese che non giochiamo una partita vera, ci siamo allenati molto e credo bene, ma la conferma ce la può dare soltanto il campo." Dall'altra parte della rete ci sarà la Francia, contro cui l'altra Italia, quella dei giovani guidati da Paolo Montagnani ha chiuso con una sconfitta lo scorso week end. I transalpini, attesi nella prossima stagione da un cambio in panchina con Laurent Tillie che rileverà Philippe Blain, hanno ancora delle chance di conquistare l'accesso alla Final Six di Sofia, un risultato molto importante per un sestetto che ha fallito la qualificazione olimpica. Pool A: 28/6: Giappone-Russia, Serbia-Cuba; 29/6: Russia-Cuba, Giappone-Serbia; 30/6: Cuba-Giappone, Serbia-Russia. Classifica: Cuba 23, Serbia 15, Russia 13, Giappone 3 Pool C: 29/6 Francia-Italia (ore 24 italiane); Stati Uniti-Corea del Sud; 30/6 Italia-Corea del Sud (ore 24); Stati Uniti-Francia; 1/7 Francia-Corea del Sud; Stati Uniti-Italia (ore 2.30 del 2/7). Classifica: Stati uniti 20, Francia 17, Italia 11, Corea del Sud 6. Pool D: 29/6: Argentina-Germania, Bulgaria-Porto Rico; 30/6: Portogallo-Germania, Argentina-Bulgaria; 1/7 Portogallo -Argentina, Germania-Bulgaria. Classifica: Germania 22, Bulgaria e Argentina 16, Portogallo 0. |
Pallavolo Comunicato federale del 28 giugno 2012_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor