![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Giochi del Mediterraneo - Medaglia d'oro meritata per Cicolari-Menegatti Grande giornata per il beach volley femminile azzurro ai Giochi del Mediterraneo: le due coppie italiane, infatti, sono entrambe andate a medaglia. Greta Cicolari e Marta Menegatti travolgendo in finale per 2-0 (21-13 21-16) le greche Arvaniti-Karakgounis hanno conquistato l'oro, mentre l'altra coppia composta da Laura Giombini e Daniela Gioria ha vinto il bronzo superando, nella finale per il terzo posto 2-0 (21-18 21-17), le slovene Fabjan-Vodeb. Niente da fare, invece, nel torneo maschile dove Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno perso la finale per il terzo posto contro i francesi Salvetti-Daguerre 2-1 (18-21 21-18 15-13). Chiudono quinti Cecchini-Ingrosso che hanno sconfitto i serbi Basta-Tesic.
Giochi del Mediterraneo - L'Italia di Mencarelli nella finale per l'oro ITALIA-SLOVENIA 3-0 (25-14 25-17 25-13)
Superando agevolmente 3-0 (25-14 25-17 25-13) la Slovenia, la nazionale femminile guidata da Marco Mencarelli si è qualificata per la finale che assegnerà la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo. Le azzurre nell’appuntamento conclusivo affronteranno domenica (ore 13) le padrone di casa della Turchia guidate da Barbolini.
Yeltsin Cup: le azzurre battono in amichevole la Russia, domani c’è Cuba A Ekaterinburg le azzurre guidate da Paolo Tofoli hanno superato in amichevole le padrone di casa della Russia 3-0 (25-20, 25-23, 25-23). Buona la prova di Valentina Zago autrice di 17 punti e convincente l'esordio stagionale di Carolina Costagrande (14 p.). Domani l'Italia sarà impegnata nella semifinale della Yeltsin Cup contro Cuba (ore 13 diretta Sportitalia 2), nell'altro incontro la Russia affronterà la Rep.Dominicana. Tabellino: Russia-Italia 0-3 (20-25, 23-25, 23-25) RUSSIA: Malykh 11, Shlyakhovaya 10, Isaeva 14, Bondar 5, Dianskaya 7, Salina. Libero: Malova. Zaryazhko, Matienko. N.e: Borodakova, Pasynkova, Chaplina. All. Marichev ITALIA: Bianchini 12, Alberti, Zago 17, Costagrande 14, Zambelli, Balboni. Libero: Merlo. Sorokaite 1. N.e: Sirressi, Camera, Guiggi, Tirozzi e Fiorin. All. Tofoli Durata Set: 22’, 24’, 23’ Russia: 0 a, 9 bs, 16 m, 26 e Italia: 3 a, 12 bs, 6 m, 19 e
|
Pallavolo Comunicato Federale del 28 giugno 2013_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor