![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 maggio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Torneo di Montreux: l’Italia cede 3-0 alla Turchia
ITALIA-TURCHIA 0-3 (17-25, 26-28, 22-25)
ITALIA: Malinov 1, Folie 11, Guerra 5, Sorokaite 10, Calloni 7, Egonu 10. Libero: Spirito. Perinelli 1, Sylla 2, Loda 2, Camera. N.e: Parrocchiale, Pisani, Melandri. All. Bonitta. TURCHIA: Akman 9, Uslupehlivan 15, Aslanyurek 6, Cansu 7, Onal 8, Akin 2. Libero: Dalbeler. Karadayi, Akyol, Ismailoglu, Yilmaz 2. N.e: Babat, Kalac, Dagdelenler. All. Akbas Arbitri: Geldof (Ola) e Wang (Chi) Italia: 3 a, 9 mv, 29 er. Turchia: 4 a, 7 mv, 16 er. Nel torneo di Montreux seconda sconfitta per la nazionale azzurra femminile, battuta dalla Turchia 3-0 (25-17, 28-26, 25-22). Dopo un primo parziale comandato dalle turche, la giovane Italia di Bonitta ha reagito nel secondo e per lunghi tratti ha giocato alla pari delle avversarie, sprecando però diverse palle set. Nella terza frazione le azzurre hanno ceduto dopo un bel tentativo di rimonta, sfumato solo nel finale. Come formazione iniziale il ct azzurro ha schierato Malinov in palleggio, opposto Sorokaite, schiacciatrici Guerra ed Egonu, centrali Calloni e Folie, libero Spirito. L’Italia, che non può più ambire alle semifinali per il podio, domani nell’ultima gara del girone affronterà il Giappone (ore 18.30, diretta Laola1.tv) RISULTATI - Martedì 26 maggio: Cina - Rep. Dominicana 3-1, Italia - Germania 1-3, Giappone - Turchia 3-0. Mercoledì 27 maggio: Cina - Olanda 0-3, Turchia - Germania 3-1, Rep. Dominicana - Russia 0-3. Giovedì 28 maggio: Germania - Giappone 1-3, Olanda- Russia 3-1, Italia - Turchia 0-3. CLASSIFICHE - Pool A: Olanda 6, Russia e Cina 3, Rep. Dominicana 0. Pool B: Giappone e Turchia 6, Germania 3, Italia 0. CALENDARIO E TV - Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming da Laola1.tv. Venerdì 29 maggio: Rep. Dominicana - Olanda, Giappone - Italia (Ore 18.30), Russia - Cina. Sabato 30 maggio: semifinali. Domenica 31 maggio: finali.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 28 maggio 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor