![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 maggio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Finale Nazionale U19 maschile: ad Agropoli Ravenna conquista lo scudetto Agropoli (SA). Si è conclusa oggi nel Cilento una splendida settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile con la Finale Nazionale Giovanili Under 19 maschile che ha ospitato 27 squadre e che ha assegnato oggi lo scudetto di categoria. Il Pala Di Concilio, gremito in ogni ordine di posto, è stato il teatro della finale primo e secondo posto e che ha visto trionfare la Consar Ravenna, 29 anni dopo il successo ottenuto nella stagione 1993-94 quando la categoria era Under 18. La formazione guidata in panchina da Francesco Guarnieri e capitanata da Alessandro Bovolenta (MVP della manifestazione) ha superato con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-16, 25-20, 30-28) Trentino Volley. Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, giocata al Pala Green i pugliesi della Matervolley Castellana hanno superato 3-1 (30-28, 17-25, 25-16, 25-22) Volley Meta. La squadra di Luca Leoni dopo aver vinto il primo set ha subito la rimonta nel secondo. Nel terzo sono riusciti a riprendere in mano le redini della gara fino a conquistare la vittoria e il conseguente terzo gradino del podio. Volely Meta da parte sua è mancata nei momenti chiave dem match non riuscendo a capitalizzare al meglio nel primo e quarto set. Alla cerimonia di premiazione che si è svolta immediatamente dopo la finale scudetto hanno preso parte tra gli altri il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente della FIPAV Campania Guido Pasciari e il presidente del CT Fiapv Salerno Massimo Pessolano, il presidente FIPAV Napoli Carmine Menna; con loro le autorità dei comuni di Agropoli, Capaccio e Torchiara. Per quanto riguarda la finale scudetto il primo set è stato contraddistinto da un certo equilibrio (6-6, 12-12). Trentino Volley è stato bravo nel finale, quando dopo aver annullato un set point agli avversari ha piazzato l’affondo decisivo e si è imposta ai vantaggi (26-24). In avvio di secondo set, invece, è stata la Consar Ravenna a partire meglio. Trentino, partito contratto ha provato a rimettersi in scia dei rivali, la battaglia sotto rete è proseguita fino al 13-13, quando Ravenna con grinta e determinazione ha spinto sull’acceleratore scavando un solco fino a chiudere il conto del set sul 25-16. Ad assistere in questi giorni alle partite che si son disputate nei diversi impianti di gioco con in campo le 27 finaliste anche il DT del Settore Giovanile Maschile Julio Velasco, il tecnico della nazionale seniores B Vincenzo Fanizza e il tecnico Angiolino Frigoni, referente nazionale per l'attività connessa al Club Italia Allargato. Alla cerimonia di premiazione che si è svolta immediatamente dopo la finale scudetto hanno preso parte tra gli altri il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente della FIPAV Campania Guido Pasciari, il presidente del CT Fiapv Salerno Massimo Pessolano, il presidente di FIPAV Napoli Carmine Menna; con loro le autorità dei comuni di Agropoli, Capaccio e Torchiara. La gallery fotografica QUI Tutte le gare della Finale Nazionale Giovanile di Agropoli sono disponibili nella playlist dedicata sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI Le dichiarazioni: Francesco Conci (allenatore Trentino Volley): “In questa gara abbiamo avuto un approccio giusto mettendoli spesso in difficoltà. Alla lunga, però, loro sono venuti fuori anche con i loro attaccanti che sono fortissimi e abbiamo fatto fatica ad arginarli. Noi però dobbiamo essere felici del nostro percorso che ricordo è partito dalla fase di qualificazione. Questa finale ce la siamo giocata fino alla fine e noi dobbiamo comunque essere orgogliosi di quello che abbiamo dato in campo in questa finale Under 19”. I risultati Classifica Finale Premi individuali Il roster della formazione Campione d’Italia: Filippo Mancini, Giacomo Minniti, Alessandro Bovolenta, Ranieri Truocchio, Lorenzo Tomassini, Somone Orto, Giovanni Pascucci, Mattia Orioli, Luca Falzaresi Robert Stefan Chirila, Samuele Candito, Lorenzo Pollini, Leonardo Capozzo, Leonardo Chiella. All. Francesco Guarnieri. Albo d’oro Under 19 maschile Per tutte le informazioni è disponibile il sito ufficiale della manifestazione QUI
Finale Nazionale Under 18 femminile: Imoco Volley conquista il titolo tricolore Nella cornice del PalaMaiata di Vibo Valentia si sono concluse le finali nazionali giovanili under 18 femminili, che hanno incoronato l’Imoco Volley come campionesse d'Italia per la terza volta consecutiva dopo i trionfi delle due passate edizioni. Il primo break della gara lo piazza la compagine laziale portandosi avanti 6-2 costringendo il tecnico dell’Imoco Volley, Stefano Gregoris, a spendere il suo primo time-out discrezionale. Le venete ruggiscono in battuta e rimontano impattando sul 10-10. La partita vive di strappi ed è ancora il Volleyrò a piazzare un break di 3 punti a 0 portandosi avanti 13-10. Sotto 19-14, Gregoris richiama ancora le sue ragazze. L’Imoco Volley prova a rientrare in partita, 20-16, ed ecco arrivare stavolta il time-out del coach del Volleyrò Luca Cristofani. Finale di set iper lottato con l’Imoco che porta a casa uno scambio prolungato, 22-21. Le venete pungono ancora dai nove metri e trovano la parità 22-22. La battuta della Priore manda in tilt la ricezione avversaria e l’Imoco si porta sul 22-24. Alla seconda palla set le venete conquistano il primo set, 23-25, con l’attacco della Adigwe. Partenza sprint dell’Imoco Volley anche nel secondo parziale, 1-5. In svantaggio 3-8 il coach del Volleyrò Cristofani chiama time out. La compagine laziale non ci sta e si riporta sotto sul 13-15 (chiama tempo il tecnico delle venete Gregoris). Un attacco out del Volleyrò riporta Imoco Volley avanti nuovamente 16-20. È l’allungo decisivo che vale il 19-25 lo 0-2 per la compagine veneta. Apertura di terzo set all’insegna dell’equilibrio, poi break Imoco Volley 7-9. La compagine veneta allunga ancora e si porta sull’11-15. Il Volleyrò tenta di ricucire portandosi a -2 dalle avversarie, ma le campionesse in carica si portano ancora avanti sul 17-21. L’Imoco Volley gestisce il vantaggio e porta a casa il match e il titolo di campionesse d’Italia Under 18 femminile (terzo set vinto 25-20). Tutte le gare sono state trasmesse in streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
Le dichiarazioni: Stefano Gregoris (allenatore Imoco Volley): “Sapevamo in realtà che la partita potesse essere lunga. Ci siamo detti di non guardare troppo al punteggio e sperare che loro calassero un po'. Devo dire la verità, non avevamo paura di perdere il primo set perché sapevamo che il nostro sistema di gioco avrebbe funzionato pian piano. Questi due giorni hanno esaltato la nostra fase break che non era stata proprio un nostro punto di forza. Le ragazze sono state molto attente e hanno messo in pratica quello che hanno preparato. Vincere tre volte consecutivamente lo scudetto significa continuità. Sono state negli anni vittorie diverse, una più bella dell’altra. Dedichiamo queste vittorie alle persone che non ci sono più. Abbiamo avuto dei lutti in questi anni e in questo momento il nostro pensiero va alle persone che hanno lavorato con noi e per noi”. Un ultimo pensiero coach Gregoris lo dedica alla Calabria: “Una terra meravigliosa, siamo stati veramente bene in questi giorni. Avete dei posti e delle spiagge meravigliosi per il poco che abbiamo potuto vedere”. Merit Adigwe (Mvp e miglior schiacciatrice): “E’ stata una stagione molto difficile, ma non abbiamo mai mollato. Siamo state brave a rimanere concentrate e a lottare pallone su pallone. La forza del gruppo ha fatto la differenza e siamo veramente felicissime per questo traguardo raggiunto”. La gallery fotografica QUI I risultati Premi individuali Classifica Finale Il roster della formazione Campione d’Italia: Valeria Priore, Dalila Marchesini, Aurora Soffiato, Arianna Visentin, Lea Orlandi, Alice Viola, Zoe Moiran, Anna Bardaro, Gaia Zorzetto, Angela Coba, Arianna Pagot, Claudia Talerico, Merit Adigwe, Angela Marchetto. Allenatore: Stefano Gregoris
Albo d’oro Under 18/19 femminile
Per tutte le informazioni è disponibile il sito ufficiale della manifestazione QUI
|
Pallavolo Comunicato Federale del 28 maggio 2023_2
Pubblicato il 28/05/2023
28/05/2023