![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 marzo 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Domani al via i Campionati Europei Cadette
Prenderà il via domani a Kladovo in Serbia la decima edizione dei Campionati Europei Cadette che vedrà impegnate le azzurrine guidate da Luca Pieragnoli, inserite nella Pool 1 con sede a Bar (Montenegro), dove sono in programma anche le finali. L’esordio dell’Italia è fissato per sabato 30 marzo quando alle 17.30 affronterà la Grecia. Domani le prime formazioni a scendere in campo saranno quelle della Pool 2, della quale fanno parte: Russia, Germania, Turchia, Francia, Serbia e Olanda. Nel raggruppamento dell’Italia, invece, sono state inserite: Polonia, Slovenia, Grecia, Montenegro e Repubblica Ceca. Nella prima fase le squadre si affronteranno con la formula del Round Robin, al termine del quale le prime due classificate di ogni girone si sfideranno negli incontri validi per i primi quattro posti. Le terze e le quarte si contenderanno le posizioni dal quinto all’ottavo. Il giorno di chiusura della manifestazione è fissato per domenica 7 aprile, quando si disputeranno le finali. Azzurrine e staff - L’organico dell’Italia è composto da: le palleggiatrici Malinov e Cambi; le schiacciatrici Degradi, D'Odorico, Guerra, Zanette, Angelina; centrali Danesi, Berti e Bonifacio; opposto Nicoletti e il libero Maggipinto. Fanno parte dello staff il tecnico Luca Pieragnoli, il suo vice Alessandro Bruni, assistente allenatore Piero Maccarone, medico Alessandra Loschiavo, lo scoutman Lorenzo Librio, il fisioterapista Sandro Gennari e il team manager Enrico Cecamore. Sistema di punteggio - Durante gli Europei sarà adottato il sistema di punteggio che prevede 3 punti in caso di vittoria per 3-0 o 3-1, 2 punti saranno assegnati alla formazione vincitrice per 3-2, 1 punto a quella sconfitta per 2-3 ed, infine, 0 punti in caso di sconfitta per 1-3 o 0-3. Calendario (29 marzo - 7 aprile) Pool 1 (Bar, Montenegro): 30/3 Polonia-Slovenia, Italia-Grecia (ore 17.30), Montenegro-Rep.Ceca; 31/3 Polonia-Italia (ore 15), Slovenia-Rep.Ceca, Grecia-Montenegro; 1/4 Italia-Slovenia (ore 15), Rep.Ceca-Grecia, Montenegro-Polonia; 3/4 Slovenia-Grecia, Polonia-Rep.Ceca, Italia-Montenegro (ore 20); 4/4 Grecia-Polonia, Rep.Ceca-Italia (ore 17.30), Montenegro-Slovenia. Pool 2 (Kladovo, Serbia): 29/3 Russia-Germania, Turchia-Francia, Serbia-Olanda; 30/3 Russia-Turchia, Germania-Olanda, Francia-Serbia; 31/3 Turchia-Germania, Olanda-Francia, Serbia-Russia; 2/4 Germania-Francia, Russia-Olanda, Turchia-Serbia; 3/4 Francia-Russia, Olanda-Turchia, Serbia-Germania. Semifinali e finali (6 e 7 aprile). Calendario Italia - 30/3 Italia-Grecia (ore 17.30), 31/3 Polonia-Italia (ore 15), 1/4 Italia-Slovenia (ore 15), 3/4 Italia-Montenegro (ore 20); 4/4 Rep.Ceca-Italia (ore 17.30).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 28 marzo 2013
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor