![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Volley Tricolore Assoluto: conclusa la prima giornata di gare Catania. Si è conclusa a Le Capannine la prima giornata di gare delle Finali del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Sui sei campi da gioco sono stati disputati i primi due turni dei tabelloni vincenti, conclusi senza particolari sorprese. Tra le donne, che ha visto scendere in campo 31 coppie (forfait delle numero 4 del seeding Giulia Toti e Giada Benazzi, con la prima ferma ai box a causa di una lussazione a un alluce subìta durante la rifinitura della mattina) percorso netto per le prime tre teste di serie con Menegatti-Orsi Toth, Gioria-Giombini e Momoli-Bacchi brave ad avere la meglio sulle proprie avversarie. Le campionesse in carica Menegatti-Orsi Toth, dopo aver beneficiato di un bye al primo turno, hanno battuto 2-0 (21-12, 21-11) le giovani provenienti dall’Under 21 Dodi-Langellotti. Le teste di serie numero 2 Gioria-Giombini hanno liquidato 2-0 (21-10, 21-10) Fornaciari-Fanelli nella gara d’esordio per poi avere ragione di Scarpini-Breindebach con il punteggio di 2-0 (21-8, 21-14). Bene anche le protagoniste stagionali (4 successi in altrettante tappe in stagione) Giulia Momoli e Lucia Bacchi che, dopo i 12 punti in due set concessi a Prioglio-Corveglio (21-4, 21-8), hanno vinto 2-1 (21-11, 19-21, 15-7) contro Dalmazzo-Colombi. Anche nel tabellone maschile percorso netto per gli azzurri Ranghieri-Lupo (n°1), 2-0 (21-12, 21-17) a Boscaini-Palmeri e 2-0 (21-12, 21-14) a Lancellotti-Bertoli e Ingrosso-Tomatis (n°2). Questi ultimi hanno vinto 2-0 (21-11, 21-18) all’esordio contro Ceccoli-Cappio (wild card Under 18) e 2-0 (21-12, 21-14) contro Zurini-Gambarelli. Con loro bene anche Ficosecco-Casadei (n°3) che dopo aver battuto 2-0 (21-11, 21-11) i neo campioni under 19 Camozzi-Geromin, hanno relegato Fenili-Giumelli nel tabellone perdenti dopo averli battuti 2-0 (25-23, 21-19) al termine di un match equilibrato e vibrante.Domani la giornata comincerà con le gare del tabellone perdenti (inizio ore 8.30) alle quali seguiranno quelle dei tabelloni vincenti.RISULTATI: TABELLONE FEMMINILE e TABELLONE MASCHILE DIRETTA STREAMING – tutti gli incontri che si disputeranno sul campo centrale a partire da venerdì saranno trasmessi in diretta streaming dalla Web TV sportube consultabile al link www.sportube.tv TV – Non solo web, ma anche TV per le Finali del Campionato Italiano Assoluto che saranno trasmesse in diretta su Nuvolari (224 digitale terrestre e 44 Tivusat). La diretta, da Catania, prevede: domani, a partire dalle 15.30 e fino alle 19.30, i quarti di finale; domenica 31, alle 12.30, la semifinale femminile e maschile; alle 14.30, infine, le finali, prima quella femminile e poi quella maschile. Per info e dettagli clicca qui |
Pallavolo Comunicato Federale del 29 agosto 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor