![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 giugno 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: Italia decima vittoria! Cuba travolta 3-0 ITALIA-CUBA 3-0 (25-21 25-22 32-30) ITALIA: ITALIA: Travica 4, Zaytsev 11, Birarelli 4, Lasko 13, Savani 17, Buti 6. Libero: De Pandis. Maruotti, Della Lunga, Baranowicz. Non entrati: Barone, Sabbi. All. Berruto. CUBA: Leon 8, Cepeda 6, Diaz 5, Camejo 8, Bell 11, Mesa 3, libero: Gutierrez. Hernandez R. 9, Albo 1, Perdomo. Non entrati: Hernandez M., Macias. All. Samuels ARBITRI: Koshiba (Jpn) e Stahl (Usa) Spettatori: 6000. Durata set: 25, 26, Italia: bv 4, bs 14, m 9, e 7. Cuba: bv 1, bs 15, m 11, e 13. Parma. Decima vittoria azzurra nella World League. Cuba superata ancora per 3-0 e pubblico di Parma davvero in delirio per la prestazione eccellente del sestetto di Mauro Berruto. Italia convinta e convincente, in grado di imporre il suo gioco per due sete e di tirare fuori l’orgoglio e la grinta per vincere nel terzo, quando Cuba si è trovata meritatamente in vantaggio 20-16, ma ha dovuto subire il ritorno italiano, con uno Zaytsev scatenato. Nelle file azzurre Berruto ha fatto esordire Daniele De Pandis (18mo uomo utilizzato nella World League) lasciando a riposo Andrea Bari. Il ragazzo pugliese ha fatto pienamente il suo dovere, non facendo rimpiangere il titolare. L’Italia bene orchestrata da Travica, solo un paio di sbavature per il neoregista di Macerata, ha trovato in uno scatenato Savani ed in Lasko i terminali giusti per portare a “casa” i primi due parziali. Quando il ritmo di gioco è calato l’Italia ha avuto qualche difficoltà a contenere Cuba, ma nel finale si è ritrovata ed ha chiuso al 7 match-point. Italia e Cuba si ritroveranno per l’ultima gara del girone venerdì sera alle 20.30 a Modena. Cuba deve vincere per riuscire a sperare in una qualificazione che si è fatta più difficile. L’Italia spera di chiudere alla grande per presentarsi con le credenziali giuste alla Final Eight in Polonia. Pool A: Polonia-Brasile 29/6, 30/6; Usa-Porto Rico 1/7, 2/7. Classifica: Brasile 24, Polonia e Usa 18, Porto Rico 0. Pool B: Bulgaria-Russia 30/6, 1/7; Germania-Giappone 30/6, 1/7. Classifica: Russia 29, Bulgaria 18, Germania 9, Giappone 4. Pool C: Serbia-Argentina 3-1, 30/6; Finlandia-Portogallo 30/6 1/7. Classifica: Argentina 22, Serbia 21, Finlandia 12, Portogallo 8. Pool D: Italia-Cuba 3-0 (25-21 25-22 32-30), 1/7 (ore 20.30 diretta raisport1); Francia-Corea del Sud 3-1, 1/7. Classifica: Italia 28, Cuba 20, Corea del Sud 10, Francia 8. Già qualificate per la Final Eight: Polonia (paese organizzatore), Russia e Italia.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 29 giugno 2011_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor