![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: a Sassari l’Italia in cerca di riscatto contro l’Iran La nazionale maschile italiana, smaltita la delusione per la sconfitta nella prima gara, si prepara alla seconda sfida contro l’Iran, in programma per la prima volta nella World League, domani a Sassari (ore 19, diretta Raisport 1). Un’occasione di riscatto quindi per Savani e compagni che vogliono riprendere la marcia verso la qualificazione alla Final Six. Come preventivato alla vigilia da Mauro Berruto l’Iran si è rivelato un avversario di livello, capace di far male in battuta e molto reattivo in difesa. Gli azzurri per aver la meglio sugli avversari dovranno crescere di rendimento rispetto alla gara di Modena, ripartendo dalle note positive di ieri: il recupero di Zaytsev autore di un gran terzo set e il ritorno in campo di Jiri Kovar, al debutto stagionale. “Sono molto contento per il mio esordio. – le parole di Kovar – Dopo un lungo periodo di allenamento finalmente ho potuto prendere un po’ di confidenza con il campo.” “Domani ci aspetta un’altra partita difficile. – prosegue lo schiacciatore azzurro – Dobbiamo trovare la chiave giusta per mettere in difficoltà l’Iran e tornare alla vittoria.” Il ko contro l’Iran è costato la testa del girone B agli azzurri, scavalcati dalla Russia vincitrice su Cuba 3-0. Oggi in campo anche la Serbia contro la Germania. Televisione - La gara contro l’Iran, in programma domani (ore 19), sarà trasmessa in diretta su Raisport 1. Calendario e Risultati Pool A: 28/6: Brasile-Francia 3-2, Polonia-Argentina 3-2, Usa-Bulgaria 3-0. 29/6: Brasile-Francia, Usa-Bulgaria. 30/6: Polonia-Argentina. Pool B: 28/6: Italia-Iran 1-3, Cuba-Russia 0-3. 29/6: Serbia-Germania, Cuba-Russia. 30/6: Italia-Iran (Sassari. Pala Serradimigni) ore 19, Serbia-Germania. Pool C: 28/6: Finlandia-Canada 1-3. 29/6: Corea del Sud-Olanda 1-3, Finlandia-Canada, Portogallo-Giappone. 30/6: Corea del Sud-Olanda, Portogallo-Giappone. Classifiche Pool A: Brasile 13, Stati Uniti e Bulgaria 11, Francia 7, Polonia 5, Argentina 4. Pool B: Russia 16, Italia 15, Serbia 10, Germania 7, Iran 6, Cuba 0. Pool C: Olanda 16, Canada 15, Finlandia 9, Portogallo e Corea del Sud 7, Giappone 6.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 29 giugno 2013_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor