![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
G. Mediterraneo - L'Italia di Giani ha vinto la medaglia d'oro Il volley italiano porta un'altra medaglia d'oro alla spedizione tricolore ai Giochi del Mediterraneo. Gli azzurri guidati da Andrea Giani hanno vinto il torneo di pallavolo maschile, battendo in una interminabile finale la Tunisia 3-2 (15-25 25-22 25-18 27-29 15-13). Partita non bella, ma davvero combattuta e sofferta, che alla fine la squadra tricolore ha fatto sua, dimostrando di avere qualcosa in piu' di una avversaria, che nella fase eliminatoria era stata superata ben più nettamente. L'Italia partita malissimo nel primo set, ha perduto ben presto il centrale Mazzone, sostituito da Anzani. E proprio il cambio è stato determinante nel finale del match, mettendo a segno il punto del break decisivo, quello del 14-12 nel quinto set. In una partita in cui la posta in palio era importante, molti sono stati i momenti decisivi. A livello di singoli giusto citare il regista Falaschi, lo schiacciatore Lanza il centrale De Togni e il libero Pesaresi, i più regolari, punti di riferimento importanti per il gruppo. Tabellino: ITALIA - TUNISIA 3-2 (15-25, 25-22, 25-18, 27-29, 15-13) ITALIA: Falaschi 4, Dolfo 21, De Togni 4, Sabbi 12, Lanza 29, Mazzone 1. Libero: Pesaresi. Galliani, Anzani 5, Preti 6. N.e: Partenio e Vedovotto. All.Giani TUNISIA: Ben Hassine 8, Sallami 4, Karamosly 18, khadi 11, Garci 18, Maolla 15. Libero: Tawargy. Mrabet. N.e: Ben Othmen, Zouari, Nagga. All. Mkaouer. Durata Set: 22', 27', 23', 32', 24' ITALIA: 6 a, 13 bs, 11 m, 32 e TUNISIA: 4 a, 14 bs, 15 m, 26 e
Boris Eltsin Cup: Italia in finale, battuta Cuba 3-1 Davvero una bella prestazione quella delle azzurre che hanno superato in semifinale Cuba e sono entrate nella finale della Boris Eltsin Cup (domani ore 13 italiane diretta Sportitalia 2). L'Italia si e' imposta 3-1 (23-22 25-14 25-22 27-25), mostrando una buona condizione e un gioco incisivo. La compagine schierata da Paolo Tofoli ha offerto un'ottima presyazione collettiva mettendo in mostra anche delle convincenti prove individuali. Ben orchestrati da Letizia Camera, i tre martelli italiani hanno giocato una prova di grande concretezza. Ottimo il match giocato da Carolina Costogrande, che aveva fato il suo esordio stagionale ieri nell'amichevole con la Russia, bene Valentina Fiorin e Indre Sorokaite preziose in difesa e pungenti in attacco. Come sempre positiva Enrica Merlo nel ruolo di libero. Martina Guiggi e Marina Zambelli (quest'ultima subentrata al posto di Sara Alberti) hanno dato una grande solidità a muro ed efficia negli attacchi veloci. Dall'altra parte della rete una buona Cuba, combattiva sino alla fine, grazie alle belle prove della Giel, del libero Burrell e della giovanissima, ma veramente talentuosa Vargas, schiacciatrice classe 1999 con un grande avvenire davanti. In finale, domani, l'Italia giocherà contro la vincente di Russia-Dominicana.
Tabellino: ITALIA - CUBA 3-1 (23-25, 25-14, 25-22, 27-25) ITALIA: Guiggi 9, Camera 1, Fiorin 21, Alberti 2, Sorokaite 20, Costagrande 17. Libero: Merlo. Zago 1, Balboni, Zambelli 8. N.e: Bianchini e Tirozzi. All.Tofoli CUBA: Orta 9, Marcillan 4, Vargas 8, Giel 16, Cleger 18, Palacio 15. Libero: Borrel. Lescay, Cruz 1, Matienzo 1, Alavarez. N.e: Vilches. Durata Set: 25', 20', 26', 27' Italia: 7 a, 7 bs, 9 m, 13 e Cuba: 6 a, 10 bs, 10 m, 21 e
Mondiale U20 F - le azzurrine sconfitte in semifinale dal Giappone Tabellino: GIAPPONE - ITALIA 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-17) GIAPPONE: Oda 11, Yamauchi 10, Horie 16, Hosokawa 5, Nozomi 13, Inoue 15. Libero: Kojima. Nomura 1. N.e: Homma, Nakaya, Yamagami e Doi. All. Fukuda ITALIA: Perinelli 5, Carraro 2, Bonifacio 12, Chirichella 9, Nicoletti 3, Sylla 9. Libero: Parrocchiale. Fiesoli 9, Bruno, Melandri, Scacchetti 2. N.e: Maruotti. All. Mazzanti Durata Set: 24', 22', 25', 26' Giappone: 6 a, 10 m, 25 e Italia: 3 a, 11 m, 25 e
|