![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 luglio 2012a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Londra 2012: Italia esordio amaro contro la Polonia ITALIA-POLONIA 1-3 (25-21 20-25 23-25 14-25) ITALIA: Travica 3, Zaytsev 13, Fei 4, Lasko 14, Savani 14, Mastrangelo 7. Libero1: Bari, Libero2: Giovi. Papi, Parodi 1, Birarelli. Non entrati: Boninfante. All. Berruto POLONIA: Zygadlo 1, Kurek 16, Mozdozonek 8, Bartman 12, Winiarski 17, Nowakowski 8. Libero: Ignaczak. Ruciak 1, Jarosz. Non entrati: Kosok, Kubiak, Zagumny, All. Anastasi. ARBITRI: Cholokian (Arg) e Bjelic (Srb). Durata set: 27, 26, 28, Italia: bs 19, bv 6, mv 6, er 12. Polonia: bs 16, bv 7, mv 8, er 8. Londra. L'Italia di Mauro Berruto è stata superata all'esordio dalla Polonia per 3-1. Partita molto equilibrata per tre set, poi la Polonia sulle ali dell'entusiasmo ha chiuso il quarto set con largo vantaggio. Una sconfitta che influerà probabilmente nella classifica finale della pool, ma che non compromette minimamente la qualificazione ai quarti di finale. L'Italia ha fatto vedere buone cose, anche se non è mai riuscita a esprimere completamente il suo gioco, bloccata da una Polonia molto potente e concreta. Gli azzurri domani riposano tornano in campo martedì alle 15.45 italiane per affrontare l'Argentina. Italia in difficoltà all'inizio (1-5) rimonta trascinata da Mastrangelo (8-7). Il primo set procede sul piano dell'equilibrio sino a quando gli azzurri non piazzano un doppio break, con Lasko che sigla al servizio il 20-17. La Polonia cerca di reagire, ma è salito sulla ribalta Zaytsev, che ha piazzato tre punti e spianato il 25-21 segnato da Fei. Nel secondo la squadra di Anastasi ha aumentato il ritmo, Winiarski, vecchia conoscenza del campionato italiano è cresciuto in attacco, ben servito da Zygadlo. I biancorossi si sono portati sul più sette. Berruto ha ha sostituito i suoi martelli, inserendo Parodi e Papi. I risultati sono stati inizialmente relativo, poi gli azzurri sono arrivati a meno 3 sul 20-23, prima che Winiarski siglasse il punto del 25-20. Terzo set sul filo dell'equilibrio, punto a punto sino al 13 pari. Poi gli azzurri commettono tre errori consecutivi e la Polonia arriva 17-14. La partita rimane molto bella e combattuta. Dopo tre set giocati ad alto livello, l'Italia si disunisce nell'avvio del quarto. Lasko viene fermato due volte a muro, poi gli azzurri collezionano errori. La squadra vincitrice dell'ultima World League allunga decisamente sino a 10-3. E poi diventa padrona imponendosi 25-14. |
Pallavolo Comunicato Federale del 29 luglio 2012_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor