![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 luglio 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
TdR–Kinderiadi beach: Lombardia e Marche trionfano nell' 11esima edizione Si e’ conclusa a Jesolo l’undicesima edizione del Trofeo delle Regioni Kinderiadi – beach volley. La manifestazione ha laureato campioni la Lombardia (Ester Maestroni e Gaia Traballi) nel femminile e le Marche (Manuel Alfieri e Paolo Di Silvestre) nel maschile. Le prime a scendere in campo sono state le ragazze: Maestroni-Traballi sono state brave ad imporsi 2-0 (21-19, 21-18) sulle marchigiane Ilaria Ottaviani e Sofia Micheletti al termine di un match molto equilibrato e regalando così alla Lombardia il primo successo in assoluto nel beach volley dopo le numerose vittorie nell’indoor. Sul gradino più basso del podio l’Abruzzo che ha vinto al tie-break 2-1 (22-20, 15-21, 15-5) contro il Lazio che ha dovuto così cedere lo scettro di campione. Nel torneo maschile il successo è andato ai marchigiani Manuel Alfieri e Paolo Luigi Di Silvestre, che hanno avuto la meglio 2-0 (21-18, 21-10) sugli abruzzesi Edgardo Ceccoli e Paolo Cappio. Per il duo marchigiano si tratta di un successo che conferma il suo ottimo momento di forma dopo il recente quinto posto ottenuto ai Campionati del Mondo Under 17 disputati in Messico e che regala la vittoria alla regione del medio Adriatico dopo essere stata battuta lo scorso anno dal Trentino nell’atto conclusivo della decima edizione. Le Marche, dunque, tornano sul gradino più alto del podio dopo il successo nel femminile del 2008 e il secondo posto nel maschile dello scorso anno, mentre l’Abruzzo porta a casa un argento, sempre nel maschile, dopo quello del 2006. Gradino più basso del podio, infine, per la Lombardia che ha battuto il Veneto con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-18).Info, risultati e foto sono disponibili qui. Torneo femminile – semifinali: Lazio-Lombardia 1-2 (24-22, 20-22, 15-17), Marche-Abruzzo 2-0 (21-11, 21-13); Finale 3°-4° posto: Lazio-Abruzzo 1–2 (20-22, 21-15, 5-15); Finale 1°-2° posto: Lombardia-Marche 2-0 (21-19, 21-18) Torneo maschile – semifinali: Abruzzo-Veneto 2-1 (21-14, 16-21, 15-8), Marche-Lombardia 2-0 (21-14, 21-12); Finale 3°-4° posto: Veneto-Lombardia 0–2 (14-21, 18-21); Finale 1°-2° posto: Abruzzo-Marche 0-2 (18-21, 10-21). ALBO D’ORO (F) - Veneto 3 (2005, 2007, 2012); Emilia Romagna 2 (2004, 2009); Sicilia 1 (2006); Marche 1 (2008); Abruzzo 1 (2010); Piemonte 1 (2011); Lazio 1 (2013); Lombardia 1 (2014) ALBO D’ORO (M) - Emilia Romagna 3 (2004,2006,2012); Veneto 2 (2010, 2011); Trentino 2 (2009, 2013); Puglia 2 (2005, 2007); Lazio 1 (2008); Marche 1 (2014)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 29 luglio 2014
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor