Pallavolo Comunicato Federale del 29 maggio 2013_3

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 maggio 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Masters Montreux: l’Italia sconfitta all’esordio 3-2 dal Giappone

 

ITALIA - GIAPPONE 2-3 (25-21,  25-27, 21-25, 25-21, 12-15)

 

ITALIA: Signorile 1, Chirichella 16, C.Bosetti 7, Diouf 17, Folie 13, Tirozzi 21. Libero: De Gennaro. Gennari 15, Bianchini 1.  N.e: Bertone, Caracuta, Barcellini. All. Mencarelli

GIAPPONE: Nagaoka 17, Kanako 3, Imamura 13, Haruyo 13, Fujita, Ishii 19. Libero: Yoshida, Otake 4, Matsuura,Takahashi 7, Ishii R. N.e: Nakamura. All. Manabe

Italia: 5 a,  14 m, 33 e

Giappone: 1 a,  12 m,  17 e

Montreux. Si è aperta con una sconfitta la ventottesima edizione del Montreux Volley Masters per la nazionale italiana femminile, battuta dal Giappone 2-3 (25-21,  25-27, 21-25, 25-21, 12-15).

Alla prima uscita ufficiale da ct, Marco Mencarelli come formazione di partenza ha schierato Signorile in palleggio, Diouf opposto, centrali Folie e Chirichella, schiacciatrici Tirozzi e Bosetti, libero De Gennaro. Per Cristina Chirichella, Valentina Tirozzi e Marika Bianchini, subentrata a gara in corso, si è trattato del debutto in campo con la maglia della nazionale azzurra.

Il primo set è stato per larghi tratti in equilibrio, fino a che le ragazze di Mencarelli, spinte da Diouf e Tirozzi, hanno piazzato l’allungo decisivo. In favore del Giappone l’avvio del secondo, con le giapponesi che danno l’impressione di poter scappare. Le azzurre aumentano il ritmo e sfruttando bene il muro riaprono i giochi. Nel finale l’Italia avrebbe anche un set point, ma due muri consecutivi regalano il parziale alle asiatiche. Il Giappone anche nel terzo set, mentre le azzurre non riescono a replicare e devono lasciar strada alle avversarie. Il quarto set sembra ricalcare lo stesso copione, ma l’Italia non si arrende e riesce a invertire l’inerzia della frazione, prolungando la gara al quinto. Nel tie-break il Giappone parte meglio e gestisce il vantaggio, nonostante un tentativo di rimonta dell’Italia.

Domani l’Italia tornerà in campo per affrontare alle ore 21 la Germania.

Calendario e Risultati - Ieri: Giappone - Rep. Dominicana 0-3, Cina - Russia 1-3, Brasile - Svizzera 3-0; oggi: Rep. Dominicana - Germania 3-1 (25-15, 21-25, 25-20, 25-16), Brasile - Cina 3-0 (25-19, 27-25, 25-23), Giappone - Italia 3-2 (21-25, 27-25, 25-21, 21-25, 15-12); domani: Cina - Svizzera, Russia - Brasile, Italia - Germania (ore 21); Venerdì 31 maggio: Russia - Svizzera, Italia - Rep. Dominicana (ore 18.30), Germania -Giappone. 

Classifiche - Pool A: Brasile 6, Russia 3, Cina e Svizzera 0. Pool B: Rep. Dominicana 6, Giappone 2, Italia 1, Germania 0. 

Formula - Otto le formazioni partecipanti, divise in due pool. Nella fase a gironi ogni squadra affronterà tutte le avversarie della proprio raggruppamento. Al termine degli incontri le terze e quarte classificate si affronteranno nelle semifinali 5°-8° posto, mentre le prime e seconde in quelle 1°-4°. Il giorno di chiusura sarà riservato alle finali. 

 

Beach Volley World Cup: doppio ko per Cicolari-Orsi Toth

 

Le azzurre Greta Cicolari e Viktoria Orsi Toth hanno concluso la loro prima giornata di gare della World Cup con un bilancio di due sconfitte.  Nel primo match sono state sconfitte 2-1 (18-21, 21-12, 15-9) dalle australiane Bawden-Clancy, mentre nel secondo si sono arrese 2-0 (21-15, 21-12) alle russe Ukolova-Khomyakova. Domani Greta e Viktoria se la vedranno con le argentine Gallay-Zonta e le statunitensi Ross-Kessy. Il format della competizione prevede che le dieci coppie partecipanti sono state divise in due pool, al termine delle quali le prime due classificate di ogni girone si affronteranno nelle semifinali incrociate.