![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 maggio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Torneo di Montreux - Il Giappone batte l'Italia 3-0 ITALIA-GIAPPONE 0-3 (12-25 26-28 15-25) ITALIA: Sorokaite 11, Loda 8, Sylla 8, Melandri 7, Pisani 3, Malinov 1, Parrocchiale (L), Camera, Perinelli, Spirito (L). Non entrate: Guerra, Egonu, Folie Calloni GIAPPONE: Yamaguchi 11, Ishii 11, Takada 9, Ono 8, Ebata 7, Koto 1, Ivasaki (L). Kimura. Non entrate: Zayasu, Koga, Miyashita, Fujita, Otake. All. Manabe. ARBITRI: Pashkevic (Rus) e Geldof (Ned) Italia: a 2, mv 8, et 31 Giappone: a 1, mv 4, et 16. Il Giappone al gran completo supera abbastanza nettamente la giovane formazione azzurra. Le nipponiche si sono imposte per 3-0, al termine di un match che ha vissuto i suoi momenti migliori nel secondo set quando l'Italia si è inizialmente portata in vantaggio e poi con tanta grinta ha lottato sino al 26-28. Bonitta ha cambiato formazione ed ha schierato (tenendole in campo per quasi tutto la gara) Malinov in regia, Sorokaite opposto, Loda e Sylla di banda, Pisani e Melandri centrali, Parrocchiale libero. Come nelle precedenti esibizioni l'Italia è stata molto fallosa ed ha concesso molti punti ad una avversaria più esperta e concreta, sicuramente una delle migliori tra le presenti al Volley Masters. Con questo risultato l'Italia ha chiuso la prima fase del torneo al quarto posto della pool B e domani alle 14 giocherà contro la terza della pool A (la perdente di Russia-Cina che in serata chiuderà la prima fase). RISULTATI - Martedì 26 maggio: Cina - Rep. Dominicana 3-1, Italia - Germania 1-3, Giappone - Turchia 3-0. Mercoledì 27 maggio: Cina - Olanda 0-3, Turchia - Germania 3-1, Rep. Dominicana - Russia 0-3. Giovedì 28 maggio: Germania - Giappone 1-3, Olanda- Russia 3-1, Italia - Turchia 0-3. Venerdì 29 maggio: Rep. Dominicana - Olanda 0-3, Giappone - Italia 3-0, Russia - Cina (in svolgimento). CLASSIFICHE - Pool A: Olanda 9, Russia e Cina 3, Rep. Dominicana 0. Pool B: Giappone 9, Turchia 6, Germania 3, Italia 0. Nota - il risultato dell'ultima gara che designerà l'avversaria delle azzurre sarà pubblicata nelle news di www.federvolley.it, al termine dell'incontro. Beach Grand Slam Mosca - Le campionesse europee tra Menegatti-Orsi Toth e la finale |
Pallavolo Comunicato federale del 29 maggio 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor