![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 novembre 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati del Mondo maschili 2018 – Domani il sorteggio: ecco come si svolgerà Ormai mancano soltanto poche ore alla Cerimonia di Sorteggio dei gironi della prima fase del Campionato del Mondo maschile che si giocherà in Italia (finali a Torino) e Bulgaria dal 9 al 30 settembre 2018. Ad ospitare il primo grande momento della rassegna iridata maschile sarà Palazzo Vecchio nel cuore di Firenze, nel Salone Dei Cinquecento. L’inizio è fissato per le ore 16.15 (diretta tv su Rai Sport, diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale della Fipav in italiano e sul canale youtube in inglese). È bene specificare come si svolgerà il sorteggio. In conformità con i regolamenti della Federazione internazionale, la distribuzione delle squadre nelle rispettive pool si baserà sul FIVB World Ranking del 7 luglio 2017. Le 24 squadre partecipanti al Campionato del Mondo 2018 sono: Italia e Bulgaria paesi organizzatori; Polonia campione uscente; le 21 nazionali qualificate attraverso i tornei di qualificazione. Quindi risultano già inseriti nei quattro gironi della prima fase Pool A (Roma e Firenze) – Italia (org) e Argentina (wr7) Pool B (Ruse) – Brasile (wr1) e Canada (wr6) Pool C (Bari) – Stati Uniti (wr2) e Russia (wr4) Pool D (Varna) – Bulgaria (org) e Pol (wr3) Le 16 squadre restanti verranno sorteggiate in conformità con la classifica mondiale FIVB del 7 luglio 2017: Draw 1: Iran (wr8); Francia (wr9); Serbia (wr11); Giappone (wr12); Draw 2: Egitto (wr13); Belgio (wr15); Cuba (wr16); Australia (wr16); Draw 3: Finlandia (wr18); Cina (wr20); Slovenia (wr23); Tunisia (wr24); Draw 4: Olanda (wr25); Porto Rico (wr29); Camerun (wr30); Dominicana (wr38). Da tenere presente che In ogni pool non ci potranno essere più di tre squadre dello stesso continente. Se il sorteggio inserisse una quarta squadra, questa verrebbe fatta scalare automaticamente nella pool successiva.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 29 novembre 2017
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor