![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 settembre 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo femminile: ancora una semifinale Italia-Germania Belgrado. Sarà a Germania, come due anni fa a Lodz, l’avversaria delle azzurre nella semifinale del campionato continentale. La squadra guidata dal modenese Giovanni Guidetti, nei quarti ha travolto nettamente per 3-0 la Repubblica Ceca ed ha guadagnato la chance di confrontarsi con il sestetto guidato dal suo concittadino Massimo Barbolini. "La Germania è una squadra forte, molto brava in difesa, con un buon attacco. – ha sottolineato a caldo il ct azzurro - Rispetto a quella che abbiamo affrontato in agosto ad Hong Kong nel World Grand Prix, cè la novità Grun. Una giocatrice di classe ed esperienza che dopo aver provato il beach volley ha deciso di ritornare con successo nell’indoor.” L’Italia questa mattina ha lasciato Monza e la Brianza e in aereo, dopo uno scalo nella Capitale, ha raggiunto Belgrado sede della final four di questo appassionante Europeo. Lo Bianco e compagne hanno sostenuto una seduto di allenamento nella palestra pesi e domani faranno conoscenza con la storica Hala Pionir, che ospiterà le ultime gare. 27 settembre Play Off: a Monza Turchia-Spagna 3-0 (25-19 25-17 25-21); Olanda-Azerbaijan 3-1 (23-25 27-25 25-16 25-17). 28 settembre Quarti di finale: a Monza Russia-Turchia 0-3 (25-27 21-25 19-25); Italia-Olanda. Play off: a Belgrado Serbia-Romania 3-0 (25-19 25-15 25-20). Rep.Ceca-Francia 3-1 (25-21 23-25 25-14 25-14) |
Pallavolo Comunicato Federale del 29 settembre 2011_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor