Pallavolo Comunicato Federale del 3 aprile 2015_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 aprile 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav

EuroVolleyU19M: domani gli azzurrini esordiscono contro la Polonia

 

Giornata di vigilia per la Nazionale Italiana maschile under 19, che domani farà il suo esordio a Kocaeli (Turchia) nel Campionato Europeo di categoria, affrontando la Polonia (ore 16 italiane).

Gli azzurrini guidati da Mario Barbiero sono inseriti nella Pool 1 composta da: Russia, Francia, Polonia, Danimarca e Serbia. Un raggruppamento sicuramente non facile, considerando soprattutto che nella Pool 2 (Sakarya) sono invece presenti: Turchia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Romania, Germania, Spagna. 

Dopo un lungo collegiale a Vigna di Valle, durante il quale sono state disputate diverse amichevoli, l’Italia ha raggiunto la cittadina turca nella giornata di ieri, sostenendo in serata una sessione di pesi. Oggi invece gli azzurrini hanno preso confidenza con l’impianto di gioco che ospiterà tutti gli incontri della Pool 1, mentre la gare dal 1-8 posto si disputeranno nell’altra sede a Sakarya.

A meno di ventiquattro ore dal match d’esordio il tecnico Mario Barbiero, allenatore anche del Club Italia da cui provengono 6 atleti, racconta le sue sensazioni: “Domani si comincia, siamo pronti e carichi, sia i ragazzi che lo staff. Cercheremo di dare il meglio di noi stessi come sempre. Abbiamo fatto tutto il possibile per presentarci nelle migliori condizioni a questo appuntamento. "

Una marcia d’avvicinamento non facile, perché durante il periodo di preparazione l’Italia ha dovuto rinunciare a due elementi di rilievo come Sbertoli e Gaia, entrambi fuori per infortunio.

“Perdere due giocatori importanti - prosegue Barbiero -  a dieci giorni dall’inizio della manifestazione non è stato facile. Tutti ci siamo guardati negli occhi con la promessa di andare avanti con le nostre forze, giocando per noi, per i ragazzi non presenti, oltre che ovviamente per la maglia azzurra.”

“Il nostro è un raggruppamento difficile - conclude il tecnico azzurro - domani si comincia subito con la Polonia che abbiamo intenzione di aggredire fin dall’inizio, giocando senza soggezione come dovremo fare contro chiunque. In campo mi aspetto di vedere molta grinta da parte dei miei ragazzi, l’ultimo periodo è stato duro e adesso c’è tanta voglia di riscatto.”

I 12 AZZURRINI - Palleggiatori: Zoppellari e Tofoli; Schiacciatori: Margutti, Fantini, Cominetti, Zonca; Opposti: Maiocchi e Cester; Centrali: Galassi, Di Martino e Caneschi; Libero: Piccinelli.   

LO STAFF - Lo staff è composto dall’allenatore Mario Barbiero, il vice Bruno Morganti, l’assistente allenatore Federico Fagiani, il medico Carmine Costabile, il fisioterapista Christian Lamberti, il preparatore atletico Matteo Russo, lo scoutman Andrea Carbone e il team manager Enrico Cecamore.

FORMULA - la prima fase si disputerà dal 4 al 9 aprile; le prime due classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le terze e le quarte gareggeranno per i piazzamenti dal 5° all’8° posto. Il 12 aprile, giorno conclusivo della manifestazione sono in programma le gare valevoli per la conquista delle medaglie.

SISTEMA DI PUNTEGGIO - La classifica verrà stilata in base al numero di vittorie. In caso di parità di match vinti tra due o più squadre verrà preso in esame il numero di punti conquistati (3 p. per 3-0 o 3-1; 2 p. per 3-2; 1 p. per 2-3), il quoziente set, il quoziente punti e infine gli scontri diretti.

MONDIALE U19 - Le prime sei classificate staccheranno il visto per i Campionati del Mondo Under 19 maschili che si svolgeranno in Argentina (14-23 agosto).

MEDAGLIERE AZZURRO - 1995 Argento; 1997 Oro; 2003 Bronzo; 2005 Bronzo.

SOCIAL - L’hashtag ufficiale della manifestazione è #EuroVolleyU19M

I GIRONI

Pool 1 - Kocaeli: Russia, Francia, Polonia, Italia, Danimarca, Serbia

Pool 2 - Sakarya: Turchia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Romania, Germania, Spagna 

IL CALENDARIO

Pool 1 - Orario italiano delle gare: 13.30, 16, 18.30

4/4: Russia-Serbia, Polonia-Italia (ore 16), Francia-Danimarca

5/4: Serbia-Italia (ore 13.30), Danimarca-Polonia, Russia-Francia

6/4: Italia-Danimarca (ore 13.30), Polonia-Russia, Francia-Serbia

8/4: Russia-Italia (ore 13.30), Francia-Polonia, Serbia-Danimarca

9/4: Italia-Francia (ore 14.30), Polonia-Serbia, Danimarca-Russia 

Pool 2

4/4: Repubblica Ceca-Germania, Turchia-Bulgaria, Spagna-Romania

5/4: Germania-Bulgaria, Romania-Turchia, Repubblica Ceca-Spagna

6/4: Bulgaria-Romania, Turchia-Repubblica Ceca, Spagna-Germania

8/4: Repubblica Ceca-Bulgaria, Spagna-Turchia, Germania-Romania

9/4: Bulgaria-Spagna, Turchia-Germania, Romania-Repubblica Ceca

 

EuroVolleyU18W: Domani l’Italia sfida la Repubblica Ceca negli spareggi 5-8 posto

 

Plovdiv. La Nazionale U18 Femminile ha lasciato questa mattina Samokov e ha raggiunto in pullman Plovdiv, seconda città della Bulgaria dove domani e domenica si disputerà la Fase Finale dei Campionati Europei di categoria. L’Italia, dopo aver chiuso al terzo posto la pool 1 alle spalle di Serbia e Russia, sarà impegnata negli spareggi valevoli per il 5°-8° posto, primo dei quali alle ore 11.30 (orario italiano) contro la Repubblica Ceca. Due gare da non sottovalutare, dunque, per Orro e compagne che dovranno cercare di chiudere nel miglior modo possibile la competizione dato che in palio c’è la qualificazione ai Campionati del Mondo (Lima e Trujillo, 7-16 agosto) ai quali accederanno le prime sei classificate.

“Ci attende un match importante – ha esordito il tecnico Mencarelli -; dovremo cercare di fare bene e battere la Repubblica Ceca. Credo che il processo di crescita delle ragazze passi anche da esperienze come questa. Nel complesso posso dire di essere soddisfatto perché ci sono grossi margini di miglioramento e sicuramente nelle prossime competizioni le ragazze saranno in grado di esprimere al meglio il loro valore”.

Poi prosegue: “Il torneo ha dimostrato ciò che pensavo alla vigilia, in questa fascia d’età tutte le squadre sono molto altalenanti e alla fine chi riesce a gestire meglio gli stati d’animo e le emozioni la spunta. Peccato, ci saranno altre occasioni in futuro, c’è un po’ di rammarico per la gara contro la Russia, invece per quanto riguarda quella contro la Serbia loro hanno dimostrato di esserci superiori. Ora sarà importante confrontarsi con le squadre provenienti dall’altro raggruppamento. Il bilancio lo faremo domenica”.

PROGRAMMA GARE (orari italiani)

Sabato 4 aprile

11.30 Italia - Repubblica Ceca (spareggio 5-8 posto)

14.00 Germania - Polonia (spareggio 5-8 posto)

16.30 Serbia – Belgio (semifinale)

19.00 Turchia – Russia (semifinale)

Domenica 5 aprile

10.00 7-8 posto

12.30 5-6 posto

15.00 3-4 posto

18.00 1-2 posto