Pallavolo Comunicato Federale del 3 aprile 2021

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE del 3 aprile 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Torneo Wevza U16F: l’Italia batte 3-0 il Portogallo, in finale c’è il Belgio


A Chiavenna nella semifinale del Torneo Wevza Under 16 femminile una grande Italia ha superato il Portogallo 3-0 (25-9, 25-17, 25-18), guadagnandosi con merito la finale. Domani alle ore 19 le ragazze guidate da Pasquale d’Aniello si giocheranno il pass per la rassegna continentale contro il Belgio, che nel pomeriggio di oggi ha battuto 3-2 l’Olanda. 
Nel primo parziale le azzurrine sono partite subito forte, riuscendo ad accumulare un margine rassicurante di vantaggio (14-5). Il Portogallo in un primo momento ha provato a farsi sotto, ma le azzurrine hanno controllato la situazione e sono state in grado di chiudere nettamente (25-9).
Secondo set che ha seguito l’andamento di quello precedente. Dopo una breve fase di equilibrio, infatti, sono state le azzurrine a dare una sterzata, trovando un fondamentale allungo sul (15-9). Nel finale, poi, l’Italia ha gestito al meglio il vantaggio, fermando sul nascere i tentativi di rimonta delle portoghesi (25-17). 
Nel terzo set l’Italia ha arginato i tentativi del Portogallo di portare la gara al quarto, con la selezione tricolore che ha condotto fino al (25-18) finale. Le lusitane non sono quasi mai riusciti a contrastare gli attacchi di Esposito e compagne che si sono dimostrate superiori in ogni fondamentale. Top score del match Manfredini con 13 punti.
Domani (ore 19) la finale per il primo posto del Torneo Wevza tra Italia e Belgio sarà trasmessa in diretta streaming dal canale youtube della Fipav (QUI).


PASQUALE D'ANIELLO: "Stasera la fase muro-difesa ha funzionato molto bene, nel primo set abbiamo fatto pochissimi errori e siamo stati bravi a mantenere la giusta concentrazione durante tutta la gara. Per delle ragazze così giovani non è facile mantenere la costanza in una competizione internazionale come questa, dove si giocano diverse partite di fila. La squadra ha una buona qualità complessiva e voglio dare opportunità di giocare a tutte le ragazze. Grande merito va alle società e ai selezionatori sul territorio. Nel gruppo staff abbiamo Nadia Centoni, lei è una campionessa che ci sta dando una grande mano e motiva moltissimo tutta la squadra. Domani contro il Belgio mi aspetto da parte nostra una partita concreta, evitando le sbavature e gli sbagli che abbiamo commesso nel match d'esordio. Daremo il massimo per vincere e ottenere un posto ai prossimi Campionati Europei".


La fotogallery dell’evento è disponibile sul sito federale QUI


TABELLINO
ITALIA-PORTOGALLO 3-0 (25-9, 25-17, 25-18)
Italia: Manfredini 13, Capponcelli 7, Esposito 7, Monaco 6, Vighetto 11, Talerico 5, Baratella (L). Ne Mescoli, Coba, Del Freo, Tonelli, Marchesini. All. D'Aniello
Portogallo: Cerveira 1, Coelho 8, Nunes, Ferreira 8, Aleixo 4, Guedes, Marques(L). Campos, Peres, Benidio 2. Ne. Amaral, Torres.  All. Pedro
Arbitri: Knaepkens (BEL), Haamberg (NED)
Durata: 18', 21', 21'
Italia: a 11, bs 10, mv 9, et 21
Portogallo: a 4, bsv 10, mv 0, et 26


I GIRONI
Pool A: Italia, Francia, Belgio 
Pool B: Olanda, Germania, Portogallo


RISULTATI
3 aprile: Germania – Francia 0-3 (12-25, 19-25, 23-25) 
Semifinali 1°-4° posto 
Belgio-Olanda 3-2 (23-25, 14-25, 25-19, 25-16, 17-15); Italia-Portogallo 3-0 (25-9, 25-17, 25-18)


IL CALENDARIO
04/04: Germania- Francia (ore 14); Portogallo-Olanda (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)
 

 
Torneo Wevza U17M: L’Italia è in finale, schiacciata la Francia 3-0


La nazionale under 17 maschile azzurra con un’altra bellissima prestazione ha centrato la finale del Torneo Wevza in corso di svolgimento a Vibo Valentia (VV). Dopo i tre successi consecutivi nella Pool B, questa sera gli azzurrini di Monica Cresta si sono imposti 3-0 (25-20, 25-17, 25-16) sulla Francia. Grazie alla vittoria odierna capitan Magliano e compagni domani sera (ore 19), si giocheranno il primato nel torneo contro il Belgio, che ha battuto la Germania nell’altra semifinale, e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei di categoria in programma in Albania dal 10 al 17 luglio 2021.  Buonissima pallavolo quella degli azzurrini già dall’inizio della gara. Primo set contraddistinto da una superiorità della nazionale azzurra che grazie alla parallela di Lorenzo Magliano (22-19), spiana la strada verso la vittoria con il parziale di 25-20. Grande equilibrio nella prima metà del secondo set fino al muro di Barotto che regala 3 punti di vantaggio agli azzurri (14-11). Prova a riportarsi sotto la Francia (20-17), ma i ragazzi di Cresta hanno gestito con grande sicurezza il vantaggio, imponendo la propria pallavolo ai transalpini e chiudendo agilmente il secondo set con il parziale di 25-19. Nella terza frazione il copione non è cambiato con l’Italia che si è portata con decisione al comando (10-3). Gli azzurrini abbassano un po' la guardia facendosi recuperare dai rivali (16-11). Il punto di Barotto (18-13) e l’ace di Bristot (22-14) però, indirizzano la squadra verso la vittoria del set per 25-16 e di conseguenza del match. Contro la Francia i ragazzi di Monica Cresta hanno regalato una prestazione solida e di grande personalità trovando la finalissima del Torneo. Domani la finale contro il Belgio (ore 19) in diretta sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).


Monica Cresta: "Della Francia conoscevamo ben poco anche perché l’allenatore ha mischiato le carte nelle precedenti due partite. Noi abbiamo preparato la partita sul servizio e loro sono andati un po' sotto con il cambio palla, ma noi siamo stati veramente bravi. La Francia comunque rimane tra le squadre che lavorano meglio e rimane in assoluto una squadra da temere. All’inizio di questo torneo avevo pronosticato come papabili finaliste Francia e Belgio e ci sono andata molto vicino”. Il tecnico azzurro prosegue sulla finale di domani: “Il Belgio è una squadra molto tecnica, non ha giocatori molto alti, però sono veramente bravi a giocare. Sono una squadra molto organizzata. Tra l’altro a livello giovanile è sempre stata storicamente una squadra molto buona. Con l’under 20 avevamo sudato parecchio quando l’abbiamo affrontato. Domani sarà una battaglia”.


La fotogallery dell’evento è disponibile sul sito federale QUI


IL TABELLINO
ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-20, 25-17, 25-16)
Italia: Melonari 1, Magliano 12, Giacomini 2, Barotto 12, Bristot 13, Sacco 4, Bonisoli (L). Latella. Ne: Russo, Agapitos, Caporossi, Spagnolli. All. Cresta
Francia: Tizi-Oulaou 1, Henno 2, Prigent 2, Pujol 14, Roure 3, Seddik 8, Millour (L). Cohen 5, Laurence 1, Lauriac, Duflos-Rossi. Ne: Brancier. All. Trillon
Arbitri: Boulanger (BEL), Yalcin (OLA)
Durata set: 20’, 20’ 20’
Italia: a 6, bs 8, mv 8, et 17
Francia: a 3, bs 13, mv 4, et 31


IL CALENDARIO
03/04: Olanda-Spagna 3-2 (20-25, 25-27, 25-19, 30-28, 15-13); Belgio-Germania 3-1 (19-25, 25-19, 27-25, 25-18); Italia-Francia 3-0 (25-20, 25-17, 25-16)
04/04: Olanda-Portogallo (ore 14); Finale 3/4 posto: Germania-Francia (ore 16.30); Finale 1/2 posto: Italia-Belgio (ore 19)