![]() |
|
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 giugno 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
![]() ![]() |
Europeo di Beach Volley (M): per Nicolai-Lupo vittoria senza problemi
Quartu Sant’Elena. Non hanno tradito le attese gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai che nella gara di esordio del Campionato Europeo di beach volley hanno regolato i russi Goncharov-Bykanov 2-0 (21-13, 21-13). La coppia dell’Aeronautica Militare si è imposta in agilità come dimostrano i parziali, giocando una gara senza sbavature, nonostante il forte vento. Daniele Lupo: “Per questa gara c’era molta attesa, perché giocare un Europeo in casa non capita tutti i giorni, però siamo stati bravi non calando mai di attenzione. Penso che questo sia l’atteggiamento giusto da adottare ogni giornata, concentrarsi una partita alla volta. In questo torneo ci sono tutte le migliori coppie continentali, non possiamo permetterci distrazioni.” Nella Pool C, l’altro incontro ha visto gli austriaci Huber-Seidl cedere ai tedeschi Dittelbach-Koreng 1-2 (21-19, 14-21, 10-15). Classifica (Pool C): Nicolai-Lupo e Dittelbach-Koreng 2, Huber-Seidl e Goncharov-Bykanov 1. Non è andata altrettanto bene ai gemelli Paolo e Matteo Ingrosso, superati dai polacchi Fijalek-Prudel 2-1 (16-21, 21-13, 15-13). Una partita dai due volti, quella della coppia salentina, perfetta a interpretare il primo set, tenendo sempre in mano il pallino di gioco. Nel secondo invece sono stati i polacchi a prendere il sopravvento e protrarre la gara al tie-break. Il terzo set è stato all’insegna dell’equilibrio, ma alcune imprecisioni degli azzurri hanno indirizzato la gara in favore degli avversari. Paolo Ingrosso: “Ci dispiace molto per come si è chiuso l’incontro. Dal punto di vista tattico secondo me abbiamo interpretato bene la partita, soprattutto nel primo set. Nel secondo invece siamo calati e quando giochi a punto contro formazioni forti come quella di oggi, può starci perdere.” Nell’altra gara della Pool G, il derby polacco tra Kadziola-Szalankiewicz - Rudol-Losiak, ha visto prevalere i secondi 0-2 (11-21, 19-21). Questa la classifica del girone: Rudol-Losiak e Fijalek-Prudel 2, Ingrosso-Ingrosso e Kadziola-Szalankiewicz 1. Esordio con sconfitta anche per Matteo Martino e Matteo Cecchini, battuti dai lettoni Samoilovs-Smedin 2-0 (21-13, 21-15). Contro le teste di serie N.1 del torneo era logico non attendersi da più dalla coppia italiana che per superare la fase a gironi dovrà cercare di ottenere punti nelle altre partite. Matteo Martino: “Contro una coppia così forte non è che potessimo fare molto di più, però sicuramente abbiamo dei margini di crescita. Ho la convinzione che se giocheremo come sappiamo, abbiamo delle chance di andare avanti.” Sempre nella Pool A, i tedeschi Fuchs-Flüggen si sono imposti contro i cechi Kufa, R.-Hadrava 2-0 (21-19, 21-19). Classifica (Pool A): Samoilovs-Smedins e Fuchs-Fluggen 2, Kufa-Hadrava e Cecchini-Martino 1. A chiudere la giornata di gare sono stati Alex Ranghieri e Andrea Tomatis, che contro gli olandesi Spijkers-van Dorsten hanno ottenuto un importantissimo successo 2-0 (21-18, 22-20). La vittoria è stata la giusta conclusione di una partita che ha messo in mostra tutte le qualità dei ragazzi di Paulao, specialmente nel secondo set, quando solo una grande rimonta ha permesso agli azzurri di chiudere il match. In evidenza Ranghieri, determinante con i suoi muri.
Il programma di domani delle coppie italiane (Pool H) Tomatis-Ranghieri - Winter-Petutschnig AUT
(Pool A) Fuchs-Flüggen GER - Cecchini-Martino (Pool C) Nicolai-Lupo - Dittelbach-Koreng GER (Pool G) Kadziola-Szalankiewicz POL - Ingrosso-Ingrosso RISULTATI - Tutti i risultati, le classifiche e il calendario del gioco sono disponibili sul sito CEV: tabellone femminile (clicca qui), maschile (clicca qui) FORMULA - 32 squadre (maschili e femminili) divise in 8 pools, al termine delle quali le prime classificate (8) di ogni girone accedono direttamente al secondo round ad eliminazione diretta, mentre le seconde e le terze classificate (16) si affronteranno nel primo round. Dopo i primi due turni il torneo proseguirà con quarti di finale, semifinali e finali. TELEVISIONE - A trasmettere in TV il Campionato Europeo di Beach Volley sarà Fox Sports 2 HD, questo il palinsesto: 6 giugno - Diretta alle ore 18.00 e alle ore 19.00 del terzo turno femminile; 7 giugno - Diretta alle 11.30 e alle 12.30 delle due semifinali femminili seguite, poi, dalla finale per il terzo posto (diretta ore 18), e dalla finalissima (diretta ore 19); 8 giugno - Diretta alle ore 11.00 con la prima semifinale maschile e in differita alle 13.00 con la seconda. Differita della finale per il terzo posto e della finalissima, rispettivamente alle ore 18.00 e 19.00. STREAMING - Il sito internet laola1.tv trasmetterà in diretta streaming tutte le gare dell’Europeo che si giocheranno su campi 1 e 2. SOCIAL - Per seguire l’Europeo di Beach Volley sui social network (Facebook, Twitter, Instagram etc.) l’hashtag di riferimento è #Eurobeach2014.
|