![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 giugno 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qual. Mondiale Femminile 2018 – Italia quarta vittoria, domani la gara decisiva con il Belgio Kortrijk. Le ragazze di Mazzanti vincono ancora per 3-0, anche contro la volenterosa Spagna, e arrivano al match decisivo di domani contro il Belgio a punteggio pieno e senza aver perso nemmeno un parziale. Le Azzurre hanno confermato di avere voglia di fare e seppur con qualche erriore di troppo al servizio hanno disposto facilmente di una avversaria che fa della difesa la sua arma migliore, ma che più di tanto non ha potuto fare per opporsi alla potenza in attacco di Paola Egonu ed alla varietà di colpi di Lucia Bosetti (best scorer della gara con 16 punti e il 65% in attacco). Davide Mazzanti ha riproposto la formazione titolare avendo buone risposte in molti elementi. Ofelia Malinov ha gestito bene le sue compagne, approfittando di una buona ricezione ha potuto variare le sue alzate, usando meno rispetto alle giornate precedenti le centrali, Folie e Chirichella, appoggiandosi spesso a Paola Egonu (11 punti realizzati) e Lucia Bosetti, meno su sua sorella Caterina, non irresistibile in avanti, ma brava in ricezione. Come già accennato, in chiara crescita di condizione la più grande delle due sorelle. Lucia si è mostrata particolarmente vogliosa di essere protagonista in fase offensiva dove ha mostrato la conosciuta bravura di alternare attacchi veloci a pallonetti. Domani la gara che può regalare la qualificazione diretta al Mondiale giapponese del 2018 ed evitare le insidie di un nuovo girone a fine agosto dove è già “precipitata” l’Olanda perdendo clamorosamente con l’Azerbaijan 3-0 la gara decisiva della sua pool. Il Belgio squadra insidiosa, che nelle sue file annovera diverse delle protagoniste della bellissima cavalcata del 2013 che la portò sul gradino più basso del podio. Le novità più grandi sono in cabina di regia dove la veterana Dierickx è stata sostituita dalla giovane Bielbiew che si alterna alla Van de Vyver e in attacco dove c’è il giovane talento della scattante schiacciatrice Herbots (18 anni). Per vincere l’Italia dovrà giocare senza timore, limitando al minimo gli errori. Il match di domani sarà trasmesso in diretta streaming da www.Laola1.tv. ITALIA-SPAGNA 3-0 (25-17 25-18 25-15) ITALIA: Chirichella 6, Egonu 11, Bosetti L. 16, Folie 6, Malinov 6, Bosetti C. 9, De Gennaro (L), Loda, Bonifacio, Sorokaite, Orro, Danesi. Parrocchiale (L). Guerra, All.Mazzanti. SPAGNA: Corral Bouza, Rivero 8, Correa 4, Segura 6, Gonzalez 7, Collar 3, Sanchez (L), Priscila, Sanz, Llabres, Caro Garcia, Brun, Escamilla, Grima. All. Arbitri: Twardowski (Pol) e Ryabtsov (Rus). Durata set: 23, 24, 22 Italia: bv 7, bs 10, m 12, er 12. Spagna: bv 2, bs 10, m 2, er 12. Risultati 3 giornata: Bielorussia-Lettonia 3-0 (25-19 25-20 25-16); Spagna-Italia 0-3 (17-25 18-25 15-25); Belgio-Bosnia Erzegovina Classifica: Italia 4 vittorie Belgio 3 v., Bielorussia 2v. Spagna e Bosnia 1 v.; Lettonia 0 v. Domanii: Lettonia-Spagna; Bosnia Erzegovina-Bielorussia; Italia-Belgio (ore 20). |
Pallavolo Comunicato Federale del 3 giugno 2017_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor