![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 settembre 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Il presidente Magri dopo l’oro degli azzurrini: “Un successo che gratifica l’intero movimento”
Il giorno dopo l’oro conquistato dagli azzurrini di Marco Bonitta nei Campionati Europei juniores disputati in Danimarca e Polonia, il presidente Magri è soddisfatto: “Sono molto contento di questo risultato che va ad aggiungersi al bronzo conquistato dalla nazionale juniores femminile meno di dieci giorni fa. Credo che queste due medaglie dimostrino la validità del lavoro svolto dalla Federazione a livello giovanile in questi anni; un impegno costante con un occhio alle prospettive future. Spero che questo oro sia un punto di partenza per dei ragazzi che si sono impegnati duramente per ottenere un risultato prestigioso”. “Il successo ottenuto” – ha continuato il Presidente – “conferma che la pallavolo maschile italiana fa parte dell’èlite mondiale, a tutti i livelli; credo che il bronzo olimpico e l’oro continentale siano la dimostrazione più eloquente”. Il presidente Magri parla poi dell’allenatore: “Sono particolarmente contento per Marco Bonitta di cui conosco molto bene le sue capacità tecniche; ha svolto davvero un ottimo lavoro”. Un ultimo pensiero è rivolto agli azzurrini: “Dico grazie a tutti i ragazzi che hanno conquistato questo traguardo così importante e alle loro società per la collaborazione fornita”.
I dodici azzurrini campioni d’Europa
Luca Borgogno: nato a Mondovì (Cn) il 27/4/1993. Altezza 197. Schiacciatore. Gioca nella Porto Ravenna (B1). Sandro Caci: nato a Gela (Cl) il 4/3/1993. Altezza 196. Opposto. Gioca nella Pallavolo Olbia (B1). Enrico Diamantini: nato a Fano (Pu) il 4/4/1993. Altezza 201. Centrale. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata (B1). Marco Izzo: nato a Carrara il 17/11/1994. Altezza 196. Palleggiatore. Gioca nella Sidigas Atripalda (A2). Andrea Mattei: nato a Marino (Roma) il 23/7/1993. Altezza 198. Centrale. Gioca nella Pallavolo Molfetta (A2). Gabriele Nelli: nato a Lucca il 4/12/1993. Altezza 205. Schiacciatore. Gioca nella Itas Diatec Trentino (B2). Luigi Randazzo: nato a Catania il 30/4/1994. Altezza 198. Schiacciatore. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata (B1). Fabio Ricci: nato a Faenza (Ra) l’11/7/1994. Altezza 205. Centrale. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata (B1). Roberto Rivan: nato a Napoli il 12/4/1994. Altezza 185. Libero. Gioca nella Bre Banca Lannutti Cuneo (B2). Luca Spirito: nato a Savona il 30/10/1993. Altezza 196 cm. Palleggiatore. Gioca nella Pallavolo Genova (B1). Daniele Tailli: nato a Roma il 24/7/1993. Altezza 192. Schiacciatore. Gioca nella Pallavolo Olbia (B1). Simmaco Tartaglione: nato a Marcianise (Ce) l’11/2/1994. Altezza 196. Schiacciatore. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata (B1).
Lo staff campione d’Europa
Lo staff dell’Italia juniores è composto dall’allenatore Marco Bonitta, dal suo vice Michele Totire, dall’assistente allenatore Adriano Di Pinto, dal medico Dott. Roberto Vannicelli, dal fisioterapista Daniele Dailianis, dallo scoutman Marco Franchi e dal team manager Marco Miotti.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 3 settembre 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor