![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo U20M: gli azzurrini senza problemi, vittoria 3-0 sulla Slovacchia ITALIA-SLOVACCHIA 3-0 (25-15, 25-16, 25-16) ITALIA: Mazzone 8, Polo 8, Giannelli 9, Della Volpe 10, Vitelli 7, Argenta 9. Libero: Balaso. Raffaelli, Pistolesi, Cavuto 1, Galassi 1. N.e: Milan. All. Totire SLOVACCHIA: Porubsky, Meciar 2, Ondrovic 7, Gavenda 7, Petras 10, Tarabus 1. Libero: Jancura. Firkal, Lamanec 2, Malachovsky, Hodak e Jurko 1. All. Palgut Arbitri: Feshiti (Alb) e Geukes (Ger) Durata Set: 22’, 24’, 23’. Italia: 5 a, 14 bs, 10 m, 17 e Slovacchia: 3 a, 11 bs, 4 m, 22 e A Nitra nel Campionato Europeo under 20 secondo successo consecutivo per gli azzurrini, che si sono imposti 3-0 (25-15, 25-16, 25-16) sui padroni di casa della Slovacchia. Netta l’affermazione dei ragazzi di Totire, sempre in pieno controllo della gara come dimostrano i parziali di tutti i set. Grazie ai tre punti l’Italia sale a quota sei in classifica, portandosi momentaneamente al comando della Pool 1, in attesa della sfida tra Russia e Serbia di questa sera. Domani Gianelli e compagni scenderanno in campo alle ore 15 per affrontare la Bulgaria, oggi sconfitta 3-0 dalla Francia. Contro la Slovacchia l’Italia è partita subito forte, dettando il proprio ritmo, mentre gli avversari non sono mai riusciti ad impensierire la formazione di Totire, che in poco più di un’ora ha chiuso la pratica ottenendo il secondo 3-0 di questa rassegna continentale. Ottima la prestazione degli azzurrini in attacco (66%), con Ferdinando Della Volpe miglior realizzatore (10 p.) seguito da Argenta e Giannelli (9 p.), quest’ultimo autore anche di 4 muri. CALENDARIO Azzurrini: 31/8 ore 15 Italia-Bulgaria; 2/9 ore 15 Italia-Russia; 3/9 ore 15 Italia-Francia. RISULTATI: Pool 1 (Nitra, Slovacchia): Bulgari-Francia 0-3, Italia-Slovacchia 3-0, Russia-Serbia. Classifica: Italia 6, Russia e Bulgaria 3 e Francia 3, Slovacchia e Serbia 0. Pool 2 (Brno, Rep. Ceca): Romania-Turchia 0-3, Rep.Ceca-Slovenia 3-0, Polonia-Belgio. Classifica: Turchia e Rep.Ceca 4, Polonia 3, Belgio e Romania 2, Slovenia 0.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 30 agosto 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor