![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 agosto 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati Europei: definito il quadro dei quarti di finale
Katowice. L’Italia domani alle ore 20.30 con diretta su Rai 1 affronterà il Belgio nei quarti di finale di questi Campionati Europei. La formazione allenata da Vital Heynen si è qualificata direttamente per il match di domani vincendo il proprio raggruppamento, il D, (giocato qui a Katowice) davanti a Francia, Turchia e Olanda. I precedenti tra Italia e Belgio sono 35 con 27 vittorie della Nazionale Italiana. L’ultimo confronto risale al 17 giugno quando ad Anversa nell’ultimo week end della Fase Intercontinentale di World League si imposero i padroni di casa con il punteggio di 3-1 (25-22, 26-24, 25-27, 25-16). In questa rassegna continentale i belgi sono stati schierati solitamente con Valkiers in palleggio (anche se ha trovato spesso spazio anche D’hulst), Van Den Dries sulla sua diagonale, Deroo e Rousseaux i martelli, Van de Voorde e Verhees centrali (ma quest’ultimo è a fortissimo rischio a causa di un infortunio alla caviglia rimediato nell’ultimo match della prima fase contro l’Olanda, al suo posto con tutta probabilità Van de Velde) con i liberi Stuer e Ribbens ad alternarsi a seconda del servizio degli avversari. Intanto arrivano le sorprese con i padroni di casa che salutano la rassegna continentale eliminati dalla Slovenia; con loro i campioni in carica della Francia fatti fuori dalla Repubblica Ceca. Avanza anche la Bulgaria.
Spareggi Cracovia. Gara 25: Polonia – Slovenia 0-3 (21-25, 21-25, 19-25) Katowice. Gara 26: Italia– Turchia 3-0 (25-16, 25-17, 31-29) Cracovia. Gara 27: Bulgaria– Finlandia 3-1 (23-25, 25-21, 25-11, 25-12) Katowice. Gara 28: Francia – Repubblica Ceca 1-3 (21-25, 27-25, 21-25, 20-25) Quarti di finale 31/8 (Gara 29, Cracovia): Serbia – Bulgaria (orario da definire) 31/8 (Gara 30, Katowice): Germania – Repubblica Ceca (ore 17.30) 31/8 (Gara 31, Cracovia): Russia – Slovenia (orario da definire) 31/8 (Gara 32, Katowice): Belgio – Italia (ore 20.30 diretta Rai 1) Semifinali 2/9 (Cracovia): Vincente match n. 29 contro vincente match n. 30 (orario da definire) 2/9 (Cracovia): Vincente match n. 31 contro vincente match n. 32 (orario da definire) Finali 3/9 (Cracovia) 3°-4° posto ore 17.30 3/9 (Cracovia) 1°-2° posto ore 20.30
|
Pallavolo Comunicato Federale del 30 agosto 2017_4
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor