![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
G. Mediterraneo - Le azzurre di Mencarelli conquistano l’oro
ITALIA - TURCHIA 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21)
ITALIA: Signorile 3, Bosetti L. 20, Arrighetti 13, Diouf 13, Barcellini 15, Folie 5. Libero: De Gennaro. Gennari. N.e: Bertone, Di Iulio, Partenio, Caracuta. All. Mencarelli. TURCHIA: Sonsirma 12, Cansu 4, Darnel 28, Tokatlioglu 16, Toksoy 7, Aydemir 12. Libero: Karadayi. Onal, Gumus. N.e: Cemberci, Uslupehlivan, Avci 1. All.Barbolini Durata Set: 26’, 27’, 28’, 28’. Italia: 6 a, 6 bs, 8 m, 19 e Turchia: 4 a, 10 bs, 9 m, 29 e È arrivata anche la terza medaglia d'oro del volley nei Giochi del Mediterraneo. Le azzurre di Marco Mencarelli hanno smentito i pronostici e battuto in finale 3-1 (23-25 25-22 25-23 25-21) la Turchia dell'ex-ct Massimo Barbolini, che giocava al gran completo in un impianto stracolmo e tutto a proprio favore. Grande impresa di Arrighetti e compagne, ottenuta giocando un’ottima partita contro una avversaria che non si è mai rassegnata alla sconfitta, nemmeno quando si è trovata in svantaggio 18-10 nel quarto set. L'Italia ha giocato bene in tutti i fondamentali, facendo la differenza con una maggiore qualità del muro in cui si è esaltata Valentina Arrighetti (8 realizzazioni) e grazie alla potenza di una attaccante come Valentina Diouf uscita alla distanza. Gratificare una singola atleta sarebbe però ingeneroso per quello che è riuscita a fare tutta la squadra, dal libero De Gennaro, ai due martelli Bosetti (best scorer azzurro e sicuramente tra le più positive) e Barcellini, alle centrali Folie ed Arrighetti, finendo per la regista Signorile. L'Italia nel corso del torneo ha mostrato un gioco concreto in avanti, ma soprattutto ben registrato in ricezione e nella fase "muro-difesa". Il sestetto di casa è parso poco brillante fisicamente e soprattutto impreparato davanti alle difficoltà. La vittoria azzurra è più che meritata e questo oro fa iniziare nel migliore dei modi la storia dell'Italia targata Marco Mencarelli.
Boris Eltsin Cup - l’Italia chiude al secondo posto
ITALIA - RUSSIA 1-3 (25-22, 23-25, 14-25, 19-25)
ITALIA: Fiorin 4, Zambelli 1, Sorokaite 20, Costagrande 15, Guiggi 12, Camera. Libero: Merlo. Bianchini, Zago 1, Tirozzi 6. N.e: Alberti e Balboni. All. Tofoli RUSSIA: Chaplina 16, Zaryazhko 12, Obmochaeva 19, Pasynkova 19, Borodakova 7, Pankova 2. Libero: Malova. Salina, Isaeva 2, Malikh. N.e: Bondar e Shlyakhovaya. All.Marichev Durata Set: 25’, 27’, 21’, 22’ Italia: 1 a, 9 bs, 12 m, 20 e Russia: 8 a, 9 bs, 6 m, 22 e Finisce con un secondo posto la Boris Eltsin Cup delle azzurre guidate da Paolo Tofoli, che in finale hanno ceduto alla Russia 1-3 (25-22, 23-25, 14-25, 19-25). L'Italia ha giocato alla pari con le padrone di casa per due set, poi alla distanza è calata e ha lasciato il trofeo nelle mani delle ragazze di Marichev. Le azzurre hanno mostrato un bel gioco nel primo set, combattuto e spettacolare. Bene soprattutto Costagrande e Sorokaite, oltre a Guiggi e Merlo. Nel secondo le russe sono andate in vantaggio, ma nel finale hanno rischiato, grazie ad una bella rimonta italiana. Terzo e quarto senza storia. Il bilancio finale della trasferta in Siberia, è comunque positivo per l’Italia: tre vittorie e due sconfitte contro alcune delle migliori squadre del momento.
Domani al via il Campionato Mondiale di beach volley
È tutto pronto a Stare Jablonki (Polonia) per il Campionato Mondiale di beach volley che prenderà il via domani con il tabellone femminile. Due anni fa la rassegna iridata fu ospitata nel nostro paese a Roma e in quell’occasione vinsero due coppie brasiliane: Larissa-Juliana tra le donne e Alison-Emanuel nel maschile. In quest’edizione dei Mondiali l’Italia potrà contare su quattro coppie: Cicolari-Menegatti e Gioria Giombini nel femminile, mentre tra gli uomini Nicolai-Lupo e Cecchini-Ingrosso. Domani le prime a scendere in campo saranno le azzurre Greta Cicolari e Marta Menegatti che inserite nella Pool H affronteranno le greche Arvaniti-Karagkouni (sconfitte recentemente nella finale dei Giochi del Mediterraneo) alle ore 13. Alle 17 sarà poi la volta di Daniela Gioria e Laura Giombini (Pool M) contro le brasiliane Lili-Seixas. Martedì esordiranno Paolo Ingrosso e Matteo Cecchini (Pool B) che sfideranno i lettoni Plavins-Peda (ore 13), Paolo Nicolai e Daniele Lupo (Pool J) affronteranno invece i canadesi Saxton-Schalk (ore 19). I gironi delle coppie azzurre - Donne: (Pool H) Cicolari-Menegatti, Borger-Buthe (Ger), Radarong-Udomchavee (Tha) e Arvaniti-Karagkouni (Gre); (Pool M) Giombini-Gioria, Bekier-Oleksy (Pol), Lili-Seixas (Bra) e Elwin-Iatika (Van). Uomini: (Pool J) Nicolai-Lupo, Brink-Fuchs (Ger), Lucena-Hyden (Usa) e Saxton-Schalk (Can); (Pool B): Cecchini-Ingrosso, Alison-Emanuel (Bra), Plavins-Peda (Lat) e Lech-Wojtasik (Pol). Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2013 indoor: lunedì inizia la 30esima edizione
Domani a Loreto (AN) prenderà il via la 30esima edizione del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2013, la storica kermesse dedicata ai giovani pallavolisti. A sancire ufficialmente l’inizio della manifestazione sarà la cerimonia d’apertura (ore 19) che si snoderà da corso Boccalini verso piazza della Madonna e alla quale parteciperanno gli oltre 600 ragazzi che da martedì a sabato – giorno in cui sono in programma le finali – si sfideranno nelle 142 partite in programma. Le 42 rappresentative regionali (21 femminili e altrettante maschili) saranno ospitate dai comuni di Loreto, Camerano, Castelfidardo, Osimo, Porto Potenza Picena e Recanati dove sono dislocati i dieci impianti di gioco. Il Trofeo delle Regioni, che si concluderà sabato 6 luglio, è il più importante evento di pallavolo giovanile in Italia, ideato sia per lo sviluppo dell’attività giovanile sul territorio, sia come importante momento di incontro tra tutti i tesserati provenienti da ogni realtà regionale. Le gare prenderanno ufficialmente il via la mattina di martedì 2 luglio. INFO - Per informazioni, novità e risultati sarà possibile consultare il sito internet ufficiale della manifestazione disponibile cliccando qui BROCHURE – la brochure della manifestazione è scaricabile qui
|