![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 maggio 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Verso Italia-Francia: Savani la nazionale, la World League e i giovani
Li abbiamo lasciati felici e sorridenti il 12 agosto 2012 sul podio olimpico di Londra, al collo avevano una medaglia che brillava molto più del bronzo di cui aveva il colore, li ritroveremo domani sera 20.30 a Cuneo, nella prima amichevole dell'anno contro i transalpini di Laurent Tillie. Italia-Francia apre ufficialmente la stagione della nazionale maschile di Mauro Berruto, che sette giorni dopo esordirà a Modena contro la Germania nella World League. Quella che sta per scendere in campo è la terza Italia di Mauro Berruto: dopo quella che nel 2011 vinse l'argento europeo e giocò una grande World Cup e dopo quella 2012 in cui è arrivato il podio olimpico. In campo vedremo una squadra che ha perso diversi dei suoi veterani, rinnovata soprattutto nel reparto dei centrali. Il "fil rouge" della squadra italiana è il capitano Cristian Savani, ormai giunto alla 12ma stagione in nazionale: "Cosa significano 12 anni di nazionale? Che sono vecchio! - scherza lo schiacciatore mantovano - Sono contento di essere ancora qui ad iniziare questa nuova avventura che si presenta attraente almeno quanto quella che abbiamo vinto salendo sul podio di Londra. C'è da lavorare duramente perché Mauro Berruto sta ristrutturando il gruppo. La soddisfazione olimpica è stata grandissima, non me la sento di paragonarla con nessuna altra vittoria, ma credetemi nel nostro gruppo gli stimoli sono ancora tantissimi e grandi. A partire dalla grande voglia di "vendetta" per la finale europea perduta a Vienna." "Sava" ha speso anche belle parole per i tanti volti nuovi che sono entrati nella rosa azzurra: "Una delle cose più positive di quest'anno è l'ingresso di questi ragazzi, che sono di grande valore. Alcuni vengono dalla serie A2, ma sono convinto che non sfigureranno. Sono ragazzi seri e convinti, il lavoro non li spaventa, sia quello dentro che quello fuori dal campo." Le ultime parole il capitano tricolore le dedica alla World League, il cui inizio è alle porte: "Noi puntiamo ad entrare in finale, abbiamo tutte le possibilità di farlo."
|
Pallavolo Comunicato Federale del 30 maggio 2013_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor