![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 marzo 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav Gli avieri azzurri Nicolai-Lupo protagonisti al Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti I vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai saranno tra i protagonisti della cerimonia per la consegna del Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti che si terrà il 3 aprile a Milano presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo (via Romagnosi 8) alle ore 17.30. Il Premio Mangiarotti, giunto alla 4a edizione, sarà consegnato a Niccolò Campriani vincitore di due titoli olimpici, mentre alla coppia dell’Aeronautica Militare verrà assegnata una Menzione D’Onore per aver regalato al nostro paese la prima medaglia olimpica nella storia del beach volley tricolore. Il prestigioso riconoscimento conferma ancora una volta l’eccezionale risultato ottenuto da i due avieri azzurri, capaci di entusiasmare tutta l’Italia durante la loro avventura ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Per l’occasione i ragazzi allenati da Matteo Varnier saranno accompagnati dal Presidente federale Pietro Bruno Cattaneo. Il Premio Mangiarotti Il Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti, patrocinato dal CONI, dalla Federazione Italiana Scherma, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, e supportato dalla Fondazione Cariplo, intende ricordare il grande campione della scherma, vincitore di 6 medaglie d’oro, 5 d’argento e 2 di bronzo alle Olimpiadi fra il 1936 (Berlino) e il 1960 (Roma) con il corollario di 13 titoli mondiali. Mangiarotti è scomparso a 93 anni nel 2012, la moglie Camilla, la figlia Carola, il nipote Carlo, unitamente all’Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano, all’Unione Nazionale Veterani dello sport, al Panathlon International Club di Milano, all’Associazione delle Medaglie d’Oro al Valore Atletico, al Premio Emilio e Aldo De Martino e alla Gazzetta dello Sport, hanno varato questo premio, riservato ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che consiste in una borsa di studio di 5000 euro per il vincitore e di 1000 euro per ciascuna delle quattro Menzioni d’Onore.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 30 marzo 2017
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor