![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 marzo 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
A Pisa la prima edizione della Champions Cup femminile di sitting volley Da venerdì primo aprile, al via le gare della prima edizione della Champions Cup femminile di Sitting Volley 2022 a Pisa. Questa mattina, intanto, nella Sala delle Baleari del comune toscano si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione organizzata dalla squadra campione d’Italia della Dream Volley Pisa. Alla presentazione a fare gli onori di casa Sandra Munno, Assessora al Comune di Pisa con deleghe alle politiche socio educative scolastiche alle disabilità insieme ad Armanda Boccardo, Roberto Lupetti del Direttivo Dream Volley Pisa e l’azzurra Eva Ceccatelli allenatrice del club toscano. Con loro, Nello Calleja, delegato del Para Volley Europe, il presidente di FIPAV Toscana Giammarco Modi, il presidente del CT FIPAV Basso Tirreno Roberto Ceccarini e Alessandro Di Ciolo in rappresentanza del Comitato Paralimpico di Pisa. In conferenza stampa anche la due volte campionessa olimpica Antonella Bellutti, testimonial del Progetto Europeo Erasmus, Faircoaching. Al Centro Sportivo Dream di Pisa, oltre alla formazione di casa, scenderanno in campo le squadre campioni di Ungheria, Slovenia e Polonia. La manifestazione si svolgerà con girone unico con formula del round robin e al termine degli incontri verrà stilata la classifica. Successivamente, il torneo proseguirà con le semifinali incrociate e le finali per le medaglie. Il fischio di inizio è fissato per venerdì 1° aprile alle ore 15, quando scenderanno in campo nel primo match le campionesse d’Italia della Dream Volley Pisa contro le ungheresi del Mozdulj Mozgaskorlatozottak Sportegyesulete. Le gare della Champions Cup femminile saranno trasmesse in streaming sul canale youtube del ParaVolley Europe QUI. Tutti i risultati, invece, saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). Le squadre partecipanti Il calendario Sabato 2 aprile Semifinali 1°- 4° posto Domenica 3 aprile
|
Pallavolo Comunicato Federale del 30 marzo 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor