Pallavolo Comunicato Federale del 31 gennaio 2014

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 31 gennaio 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

La Federazione Italiana Pallavolo e CRAI insieme fino al 2016

 

Roma. Si è tenuta questa mattina presso il Circolo del Tennis del Foro Italico la conferenza stampa di presentazione dell’accordo di sponsorizzazione tra la Federazione Italiana Pallavolo e CRAI, nota azienda operante nel settore della grande distribuzione organizzata. La partnership avrà durata triennale e accompagnerà la Fipav fino al 2016, anno in cui si disputeranno i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.

L’accordo con CRAI fa sì che l’azienda sia nuovo co-sponsor di maglia di tutte le squadre nazionali di pallavolo, con il logo che comparirà sull’abbigliamento di atleti e staff.

Oltre alla visibilità sul materiale tecnico, CRAI acquisisce anche la qualifica di Official Sponsor dei Grandi Eventi di pallavolo e quella di Title Sponsor delle Finali Provinciali, Regionali e Nazionali Giovanili.

Alla presentazione odierna, a cui ha portato il saluto il presidente del CONI Giovanni Malagò, sono intervenuti, oltre al presidente federale Carlo Magri, anche il presidente di CRAI Cooperativa Giangiacomo Ibba e l’Amministratore Delegato di CRAI Secom Spa Marco Bordoli.

“Porto i miei ringraziamenti e quelli dello sport italiano - le parole del Presidente Malagò - perché quando un colosso come Crai decide di supportare il nostro mondo è un qualcosa che fa davvero piacere. La pallavolo è un movimento forte, che in ogni disciplina è capace di competere ai massimi livelli ottenendo risultati importanti.”

“Con Crai ci siamo capiti fin dal primo momento, - ha proseguito Carlo Magri - è bastato davvero poco perché trovassimo l’accordo. La partnership ha durata triennale, ma la speranza è che l’intesa duri negli anni, così come accade con gli altri nostri sponsor. Il 2014 per la pallavolo sarà un anno speciale, ospiteremo infatti tanti eventi internazionali e credo che questo possa rafforzare maggiormente le nostre sponsorizzazioni.”

A prendere la parola è stato poi Giangiacomo Ibba: “Il modello che propone la Fipav è simile al nostro perché punta molto sulla territorialità. La presenza capillare è un fattore in cui crediamo tanto, anche perché noi vediamo nello sport un strumento utile alla crescita sociale. Una realtà importante come quella della pallavolo, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti, ci può aiutare in questo.”

“In un momento di difficoltà economica come quello attuale - ha chiuso Marco Bordoli - molte aziende decidono di indietreggiare, invece noi abbiamo deciso di investire e l’accordo con la Fipav ne è un’ulteriore testimonianza. Con la Federazione abbiamo in cantiere tante attività interessanti che coinvolgeranno i settori giovanili e quelli provinciali.”

Erano altresì presenti all’incontro: il Responsabile della Preparazione Olimpica Carlo Mornati, il vice direttore generale/marketing di Crai Secom Spa Giuseppe Parolini, Antonio Massimo Castiglia new media and sponsoring Ferrero Spa, i vice presidenti Fipav Pietro Bruno Cattaneo e Giuseppe Manfredi, i consiglieri federali Adriano Bilato e Luciano Cecchi, il presidente del CR Lazio Andrea Burlandi, quello del CP Roma Claudio Martinelli oltre all’ex azzurro Andrea Zorzi.

 

La Final Six della World League torna in Italia

 

A distanza di dieci anni le finali della World League tornano in Italia. A margine delle conferenza stampa di presentazione dell’accordo Fipav-Crai, il presidente Carlo Magri ha infatti comunicato che la Final Six 2014 si disputerà a Firenze dal 16 al 20 luglio. Dopo quelle del 1991, 1992, 1994, 1998 e 2004 si tratterà della sesta fase finale organizzata nel nostro paese. Un appuntamento importante e speciale visto che con quest'edizione la World League festeggia i 25 anni di vita, durante i quali la nazionale azzurra ha scritto tante pagine importanti, vincendo ben otto medaglie d’oro.

 

Mondiale maschile - L'esordio azzurro contro l'Iran il 31 agosto

 

La Federazione Internazionale ha diffuso il calendario della fase inaugurale del Campionato del Mondo maschile, che si svolgerà dal 30 agosto al 21 settembre. L'Italia, che come è noto è inserita nella pool D che si giocherà a Cracovia esordirà il 31 agosto contro l'Iran, allenato da Julio Velasco. Poi i ragazzi di Mauro Berruto troveranno sulla loro strada nell'ordine: il 2 settembre la Francia; il 4 settembre il Belgio; il 6 settembre una squadra del Norceca (probabilmente il Portorico) e il giorno seguente concluderanno i loro impegni preliminari contro un'altra nordamericana (Stati Uniti?) sulla carta il match più insidioso in base al ranking mondiale.