![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 31 maggio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Le azzurre Menegatti-Orsi Toth sul podio del Grand Slam di Mosca Nel Grand Slam di Mosca bella impresa delle azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, terze classificate dopo la vittoria contro le forti cinesi Wang Fan-Yue Y. 2-1 (14-21, 21-19, 16-14). Le ragazze di Lissandro sono riuscite a salire sul podio dopo un match combattuto, durato quasi un’ora di gioco. Nel primo set è stata la coppia cinese a comandare, provando a scappare anche nel secondo. Sotto 14-10 però le azzurre hanno tirato fuori tutte le proprie qualità e sono riuscite ad esprimersi al meglio. Dopo aver riportato le cose in parità, il tie-break si è giocato sul filo dell’equilibrio, sino a che Menegatti-Orsi Toth hanno piazzato un break e si sono portate 14-12. Emozionatissimo il finale, con le azzurre che prima hanno sprecato due palle match, ma poi si sono dimostrate fredde a chiudere sul punteggio di 16-14. Per la coppia italiana si tratta del secondo podio in una tappa del World Tour dopo il secondo posto conquistato nel Grand Slam di San Paolo (2014). A dare ulteriore risalto al risultato è il fatto che per Marta e Viktoria il Grand Slam di Mosca rappresentasse l’esordio stagionale nel circuito Mondiale. Una bella iniezione di fiducia che soprattutto porta in dote molti punti per il ranking mondiale: via principale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016. MENEGATTI: “Oggi siamo state molto brave a non mollare, perché in diverse situazioni ci siamo trovate sotto, ma abbiamo sempre trovato la forza di reagire. Siamo davvero felici, questo è un gran bel risultato”. ORSI TOTH: “Voglio dedicare questo podio per prime a noi, e poi soprattutto al nostro allenatore e a tutto lo staff che ci segue. Il terzo posto ripaga tutto il duro lavoro che stiamo facendo e ci sprona a continuare su questa strada.”
|
Pallavolo Comunicato Federale del 31 maggio 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor