![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 31 ottobre 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach volley: Il 2012 si chiude con Greta e Marta quinte nel ranking mondiale
Con l’Open femminile di Bang Saen, in Thailandia, si è concluso il World Tour 2012, un circuito che quest’anno ha fatto tappa in undici paesi con dodici tornei femminili e undici maschili tenutisi in Asia, Europa e Sud America con il numero record di otto Grand Slam tra i quali quello di Roma organizzato come di consueto al Foro Italico a metà giugno. La stagione 2012 è stata estremamente positiva per le nazionali azzurre, un’annata che ha confermato il percorso di crescita delle coppie italiane, ormai stabilmente nei man draw e tra le protagoniste del circuito internazionale. Greta Cicolari e Marta Menegatti hanno chiuso al quinto posto del ranking Fivb con 3.920 punti dietro le campionesse Larissa-Juliana (5320), Xu-Zhang (5240), Talita-Antonelli (4.500) e Kessy-Ross (4360), miglior risultato di sempre per il beach femminile. Greta e Marta nella stagione appena conclusa hanno partecipato a otto tornei collezionando due secondi posti (Grand Slam Pechino 7-12 maggio e Grand Slam Stare Jablonki 13-18 agosto) e altrettanti terzi posti (all’esordio nell’Open di Brasilia 15-20 aprile e il secondo nel Grand Slam di Berlino dal 10 al 14 luglio) chiudendo con il 72.7% di vittorie in virtù dei 40 successi e delle 15 sconfitte stagionali alle quali si aggiunge l’ottimo quinto posto dei Giochi Olimpici dove le due azzurre del ct Lissandro si sono arrese alle due atlete che si sarebbero poi laureate campionesse per la terza volta consecutiva, le statunitensi May-Treanor-Walsh. Curiosità – Le brasiliane Larissa-Juliana sono state le avversarie incontrate più volte quest’anno nelle fasi finali. Il bilancio vede le azzurre in svantaggio per 2-1: Greta e Marta dopo aver vinto in Brasile, si sono arrese a Pechino e Stare Jablonki. Ai podi conquistati si aggiunge poi il quarto posto del Grand Slam di Roma dove si sono arrese alle vicecampionesse olimpiche Kessy-Ross. Decisamente positiva anche l’annata di Paolo Nicolai e Daniele Lupo che si sono resi protagonisti di un percorso che li ha portati a chiudere la loro stagione al decimo posto nel ranking (2780 punti). Otto le loro partecipazioni stagionali (60% di vittorie, 30 successi e 20 sconfitte) coronate dal secondo posto del Grand Slam di Pechino (miglior risultato di sempre per una coppia italiana maschile nel World Tour, 8-13 maggio dove si sono arresi agli olandesi Nummerdor-Schuil) e dal terzo del Grand Slam di Gstaad (3-8 luglio dove hanno battuto gli statunitensi Rogers-Dalhausser). I ragazzi di Paulao avevano inaugurato la loro annata con un quarto posto nell’Open di Myslowice (24-29 aprile) prima di conquistare la qualificazione ai Giochi Olimpici (proprio durante il Grand Slam di Roma) dove hanno chiuso con un ottimo quinto posto. I due azzurri, esordienti come Greta e Marta, hanno ottenuto il miglior risultato di sempre per una squadra italiana maschile alle Olimpiadi.
Il Club Italia Femminile questa sera a San Siro
Il Club Italia Femminile questa sera sarà ospite dell’Inter dove, in tribuna a San Siro, assisterà al match tra la squadra di casa e la Sampdoria.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 31 ottobre 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor