![]() |
Pallavolo comunicato federale del 4 dicembre 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Cup maschile – L’Italia finisce quarta, per i Giochi qualificate Russia, Polonia e Brasile Tokyo. Il verdetto finale della World Cup maschile dice che Russia, che ha vinto il trofeo, Polonia e Brasile si sono qualificate per Londra 2012. L’Italia è rimasta ai piedi del podio, a pari vittorie con Polonia e Brasile, pari punti con i verdeoro campioni del mondo, ma sopravanzata per quoziente set. Il verdetto è arrivato all’ultima giornata con la vittoria per 3-1 dell’Italia sull’Iran e quella per 3-0 del Brasile sui padroni di casa giapponesi. Non sono bastate otto vittorie su undici gare, l’Italia ha pagato cari i set lasciati negli incontri con Serbia, Stati Uniti e Iran, tutte squadre che hanno terminato il torneo nella seconda metà della classifica. Di questa World Cup rimangono le belle prestazioni offerte durante tutto l’arco del torneo, soprattutto la vittoria sul Brasile, che gli azzurri non riuscivano ad ottenere da ben 8 anni. Ora l’Italia per arrivare a Londra avrà ancora due possibilità: la prima nella qualificazione continentale in Bulgaria dall’8 al 13 maggio, ed eventuale la seconda in casa dall’8 al 10 giugno. Berruto: “Sono straordinariamente orgoglioso di questo gruppo” Tokyo. Non felice per il piazzamento finale degli azzurri, ma soddisfatto0 di quanto la squadra ha fatto nella World Cup, Mauro Berruto ha parlato alla fine del torneo: “Sono straordinariamente orgoglioso di quanto questo gruppo è riuscito a fare. Questa è la nostra terza manifestazione insieme, considero questa Coppa del Mondo un ulteriore passo avanti rispetto all’Europeo, perché qui le condizioni erano nettamente più difficili, sia per il valore degli avversari, sia per il massacro di partite a cui siamo stati sottoposti, praticamente senza preparazione. L’essere rimasti fuori dal podio per un paio di set è una lezione che impareremo e cercheremo di migliorare. Complimenti a chi ci è arrivato avanti. Questa squadra da qui ripartirà. Sono certo che andrà ai Giochi Olimpici che si annunciano di un livello tecnico molto alto, ma anche equilibrati. È finito il tempo dei domini di una squadra o dell’altra. Ci sonomolte squadre pretendenti alla vittoria finale e a Londra ci sarà una battaglia vera.” Magri: “In Giappone grandi risultati. Rammarico per la maschile quarta per quoziente set. " Premi individuali: Mikhaylov Mvp, Savani miglior servizio. |