Pallavolo Comunicato Federale del 4 gennaio 2013

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 gennaio 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Qual. Europei Cadetti: Gli azzurrini vincono 3-1 all’esordio contro la Francia

 

ITALIA-FRANCIA 3-1 (25-19, 29-31, 25-18, 30-28)  

ITALIA: Polo 11, Giannelli 1, Mazzone 18, Alikaj 11, Mazzon 13, Milan 28. Libero:  Balaso. Cavuto, Pistolesi, Della Volpe. Ne: Biglino, Bortolato. All. Tomasini

FRANCIA: Patry 9, Schouteten 1, Paofai 5, Koubi 18, Basic 8, Bultor 17. Libero: Mouiel. Boyer 7, Nevot, Szerszen. Ne: Roatta,Carle. All. Belmadi

Arbitri: Petsche (Aut), Khuc (Bel)

Durata set: 24’, 35’, 25’, 33’

Italia: bs 11, a 8, mv 17, et 31

Francia: bs 14, a 3, mv 9, et 27

Esordio convincente nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei (12-21 aprile in Serbia e Bosnia-Erzegovina) per la nazionale prejuniores maschile che a Brno, in Repubblica Ceca, ha battuto 3-1 (25-19, 29-31, 25-18, 30-28) la Francia.

I ragazzi di Andrea Tomasini dopo aver vinto il primo parziale hanno subìto il pareggio dei transalpini che sono riusciti ad imporsi al termine di un secondo set molto combattuto conclusosi sul 31-29.

Nel terzo gli azzurrini hanno ripreso in mano le redini dell’incontro vincendo la frazione senza particolari problemi. Quarto set da brivido con i francesi che, avanti 24-21, hanno dovuto arrendersi alla maggiore cattiveria agonistica dell’Italia in grado, prima, di impattare la gara sul 24-24 per poi chiudere in proprio favore set e match sul 30-28 dopo un’altalena di emozioni.

Top scorer del match l’opposto azzurro Sebastiano Milan autore di ben 28 punti, dietro di lui Tiziano Mazzone con 18 e i francesi Koubi (18) e Bultor (17). Domani alle ore 15 match contro la Germania.   

CALENDARIO - 3/1: Bielorussia-Germania 2-3, Repubblica Ceca-Francia 0-3. 4/1: Italia-Francia 3-1, Bielorussia-Repubblica Ceca (ore 20). 5/1: Germania-Italia (ore 15), Francia-Bielorussia. 6/1: Italia-Bielorussia (ore 15), Germania-Repubblica Ceca.  7/1: Francia-Germania, Italia-Repubblica Ceca (ore 20).

CLASSIFICA PARZIALE: Italia 3, Francia 3, Germania 2, Bielorussia 1, Repubblica Ceca 0.

 

Qual. Europei Cadetti: Ancora un successo per le azzurrine, 3-2 alla Russia

 

ITALIA-RUSSIA 3-2 (18-25, 25-19, 25-23, 20-25, 15-12)   

ITALIA: Malinov 7, Angelina 4, Danesi 6, Guerra 13, Bonifacio 14, Nicoletti 23. Libero: Maggipinto; Degradi 7, Mabilo 1, D’Odorico 3. Ne: Cambi, Zanette. All. Pieragnoli.

RUSSIA: Frolova 13, Novikova 3, Kokoreva 12, Sperskayte 8, Konovalova 10, Cheremisina 14. Libero: Kurnosova. Lopatina 6, Sinitskaya 2, Serbina. Ne: Iurinskaia, Grechanaia. All. Shchuplov 

Arbitri: Selin (Aze), Makowski (Pol)

Durata set: 20’, 18’, 27’, 27’, 18’

Italia: bs 16, a 11, mv 14, et 36

Russia: bs 14 a 10, mv 9, et 25

Secondo successo per l’Italia prejuniores femminile impegnata a Mosca nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei (Serbia e Montenegro dal 29 marzo al 7 aprile). Oggi le ragazze di Luca Pieragnoli sono riuscite a imporsi al tie-break 3-2 (18-25, 25-19, 25-23, 20-25, 15-12) contro le padroni di casa della Russia.

Per le azzurrine si tratta di una vittoria molto importante arrivata al termine di un incontro altalenante durante il quale le due formazioni si sono avvicendante al comando. Perso il primo set, Bonifacio e compagne sono riuscite a ribaltare la situazione riuscendo a portarsi sul 2-1, ma le russe non si sono disunite e sono riuscite a ristabilire la parità. Al tie-break, però, le azzurrine, spinte da Nicoletti (23 punti totali e 69% in attacco) sono riuscite a vincere questa seconda gara portandosi così al secondo posto della classifica a quota 5 alle spalle del Belgio capolista con 6 punti. Bene anche Bonifacio autrice di 14 punti dei quali 6 a muro. Domani le ragazze di Pieragnoli affronteranno l’Estonia.     

CALENDARIO - 3/1: Belgio-Norvegia 3-0, Italia-Bielorussia 3-0, Russia-Estonia 3-0. 4/1: Bielorussia-Belgio 1-3, Estonia-Norvegia 1-3, Russia-Italia 2-3. 5/1: Norvegia-Bielorussia, Italia-Estonia (ore 13.15), Belgio-Russia. 6/1: Estonia-Bielorussia, Italia-Belgio (ore 13.15), Russia-Norvegia. 7/1: Belgio-Estonia, Norvegia-Italia (ore 13.15), Bielorussia-Russia.

CLASSIFICA: Belgio 6, Italia 5, Russia 4, Norvegia 3, Bielorussia 0, Estonia 0.