Pallavolo Comunicato Federale del 4 luglio 2014_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 luglio 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav
World League 2014 – Rossini: “Vogliamo chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico”
 
Milano. La Nazionale italiana è arrivata intorno all’ora di pranzo nel capoluogo lombardo dove domenica alle ore 17 (diretta Rai Sport 1) affronterà nuovamente il Brasile nell’ultima gara della Fase Intercontinentale della 25esima edizione della World League. 
Dopo il ko casalingo subìto a Casalecchio di Reno è Salvatore Rossini ad analizzare la gara di ieri: “Abbiamo avuto qualche difficoltà, complice anche un Brasile che quando è in palla è una formazione davvero temibile. Se riescono a mettere la testa avanti nelle prime fasi dei set diventano imprevedibili e lo si è visto. Quando ad inizio manifestazione li battemmo a Jaragua do Sul eravamo stati bravi a metterli all’angolo da subito, cosa che invece non ci è riuscita ieri”.
Il libero azzurro poi prosegue parlando di cosa non ha funzionato: “Battuta e ricezione non sono state incisive come nelle ultime uscite, questo ha permesso al loro palleggiatore di svariare molto il fronte d’attacco e ci siamo trovati in difficoltà. Dobbiamo essere più precisi e incisivi dai nove metri”. 
Nella Pool A la situazione è tutta da definire: “C’è da lottare sono tutte partite bellissime e avvincenti, c’è grande equilibrio così come nell’altro girone.  Le formazioni dei primi due raggruppamenti sono tutte molto vicine tra loro e questo dà vita a partite sempre molto spettacolari. Le stesse che verranno disputate a Firenze nella Final Six”.
Un ultimo commento è sulla gara di Milano: “Vogliamo riscattarci ed essere protagonisti di una buona prova davanti al nostro pubblico. Vogliamo dimostrare di essere in grado di giocare alla pari contro ogni avversario, anche in vista dell’atto conclusivo di questa World League davvero spettacolare”. 
PRE GARA - Prima della partita, il CT Berruto premierà le delegazioni delle due società Serteco Genova e Pallavolo Almevilla per il fair play dimostrato durante le finali nazionali del campionato Under 13 3vs3 disputate a giugno ad Ascoli Piceno. In occasione della finale per il titolo nazionale, infatti, uno dei giocatori della Serteco Genova si era infortunato costringendo la squadra ligure, in base al regolamento, a rinunciare alla gara e concedere la vittoria a tavolino agli avversari. La Pallavolo Almevilla, nel rispetto dello spirito di correttezza e sportività che caratterizza la manifestazione, aveva allora rinunciato a sua volta a un giocatore per permettere il regolare svolgimento della gara, vinta poi sul campo dai genovesi.
Risultati e classifiche: 
Pool A:  Italia-Brasile 1-3 e domenica (ore 17 diretta Raisport2); Polonia-Iran domani e sabato.
Classifica: Iran e Italia 19, Brasile 14 Polonia 11.
Pool B: Serbia-Stati Uniti domani e domenica;  Bulgaria-Russia sabato e domenica.
Classifica: Stati Uniti 21, Russia 18, Serbia 17, Bulgaria 4.  
Pool C: Finlandia-Belgio domani e sabato; Australia-Canada sabato e domenica.
Classifica: Belgio 23, Canada 17, Finlandia 12, Australia 8.
Pool D:  Classifica finale: Francia 30, Argentina 25, Germania 14, Giappone 3.
Pool E: Olanda-Repubblica Ceca sabato e domenica; Portogallo-Corea del Sud sabato e domenica. Classifica: Olanda 18, Portogallo 16, Repubblica Ceca 15, Corea del Sud 11.
 
Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2014: Vittorie del Piemonte (F) e della Lombardia (M)
 
Con le finali giocate  questa mattina, si è conclusa la 31a edizione del Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2014, svoltosi in Basilicata nelle città di Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci, e Bernalda. Dopo le semifinali di ieri, le due finali hanno offerto un grande spettacolo, nel femminile si è imposta la rappresentativa del Piemonte, battendo 3-2 la Lombardia, mentre la selezione della Lombardia maschile ha conquistato il primo posto battendo in finale 3-0 le Marche. Concluse le gare, i 600 atleti partecipanti, si sono radunati tutti insieme sul campo del PalaErcole per rendere omaggio alle formazioni vincitrici."Non servono parole, - il saluto del Presidente Carlo Magri - serve solo vedere questo splendido spettacolo, rappresentato da tutti voi ragazzi che avete partecipato al Trofeo delle Regioni".
Classifica finale maschile: 1 Lombardia, 2 Marche, 3 Puglia, 4 Piemonte, 5 Veneto, 6 Lazio, 7 Emilia Romagna, 8 Abruzzo, 9 Calabria, 10 Sicilia, 11 Liguria, 12 Umbria, 13 Toscana, 14 Friuli-Venezia Giulia, 15 Sardegna, 16 Campania, 17 Alto Adige, 18 Trentino, 19 Basilicata, 20 Valle D'aosta, 21 Molise.
Premi individuali maschili:
MVP: Paolo Di Silvestre (Marche)
Miglior attaccante: Matteo Maiocchi (Lombardia)
Miglior libero: Leonardo Scanferla (Veneto)
Miglior Palleggiatore: Alessandro Tofoli (Marche)
Classifica Finale femminile: 1 Piemonte, 2 Lombardia, 3 Lazio, 4 Toscana, 5 Veneto, 6 Emilia Romagna, 7 Marche, 8 Umbria, 9 Abruzzo, 10 Campania, 11 Sicilia, 12 Liguria, 13 Trentino, 14 Puglia, 15 Calabria, 16 Friuli-Venezia Giulia, 17 Sardegna, 18 Valle D'aosta, 19 Alto Adige, 20 Basilicata, 21 Molise.
Premi individuali femminili:
MVP: Marina Lubian (Piemonte)
Miglior attaccante: Sylvia Nwakalor (Lombardia)
Miglior Libero: Lucia Imperiale (Lombardia)
Miglior palleggiatrice: Rachele Morello (Piemonte)
Miglior centrale: Benedetta Bartolini (Lazio)